Tronchetto di Natale
- Preparazione 50 min
- ricetta media
Questa è la ricetta per preparare il tronchetto di Natale, un soffice e goloso rotolo di pasta biscuit farcito e tanta ganache al cioccolato. Il famoso dolce di origine francese che grazie all'aspetto quasi fiabesco porta in tavola la magica atmosfera delle feste.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h e 15 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 uova a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- un pizzico di sale Per la ganache
- 400 g di cioccolato fondente
- 400 g di panna fresca
- 100 ml di acqua
- 30 g di zucchero semolato
- la scorza di 1 limone non trattato
- 2 cucchiai di Rum Inoltre
- zucchero a velo
- ribes rosso
- rosmarino
Come preparare: Tronchetto di Natale
Per preparare il Tronchetto di Natale cominiciate dalla bagna: raccogliete in una casseruola piccola l'acqua, lo zucchero e la scorza di limone prelevata con un pelapatate. Portate a bollore, unite il rum e mescolate, quindi spegnete e ritirate dal fuoco. Dedicatevi alla pasta biscotto iniziando a separare i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi, nella planetaria o con le fruste elettriche, a neve ferma insieme allo zucchero fino a quando non si formerà il tipico ciuffo sostenuto.
Incorporate alla neve i tuorli aiutandovi con una spatola da cucina, in più riprese e con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con la spatola da cucina sempre con movimenti dal basso verso l'alto.
Quando il composto sarà ben amalgamato, versate il tutto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Cercate di distribuire il composto in maniera uniforme a uno spessore di circa 1 cm. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 10-12 minuti. Sfornate la pasta biscotto, toglietela dalla teglia con tutta la carta forno e copritela con pellicola per alimenti. Fate raffreddare.
Preparate quindi la ganache: portate la panna al limite del bollore quindi unitevi il cioccolato fondente spezzettato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola alimentare posta a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mettete poi in frigorifero per 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo la ganache apparirà più densa. Montatela con le fruste elettriche fino a quando sarà diventata più chiara. Rimuovete delicatamente pellicola e carta forno di cottura dalla pasta biscotto che adagerete su un nuovo foglio. Spennellate la pasta biscotto con la bagna al rum.
Spalmatevi dunque una parte generosa della ganache al cioccolato livellandola in modo che risulti uniforme. Arrotolate stretto partendo da un lato lungo e sistemando poi la parte della chiusura verso il basso. Avvolgete il rotolo ottenuto nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Estraete il rotolo dal frigorifero, eliminate la pellicola e trasferitelo sul piatto da portata. Tagliate una delle due estremità a circa 4 cm dal bordo con un taglio in diagonale e posizionatela accanto al rotolo principale (volendo potete rifilare diagonalmente anche l'altra estremità).
Ricoprite il tutto con la ganache al cioccolato rimasta spalmandola con una spatola. Utilizzando un coltello a punta tonda segnate dei solchi nella ganache in modo da ottenere un effetto che ricordi le venature della corteccia. Spolverizzate il tronchetto di Natale con poco zucchero a velo a simulare la neve e decorate infine con il ribes e qualche ago di rosmarino.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto