Tortelli dolci ripieni di zabaione
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
Tra le varie versioni dei deliziosi tortelli di Carnevale non possono mancare i tortelli dolci ripieni di zabaione: piccoli scrigni fritti che racchiudono un interno cremoso, dal sapore e profumo intenso. Dolcetti perfetti per una merenda o una festa, sono una vera tentazione!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 90 - 100
INGREDIENTI
- 150 g di Marsala
- 100 g di latte
- 5 g di sale
- 150 g di burro
- 250 g di farina 00
- 3 g di lievito per dolci
- 6 uova
- 120 g di zucchero
- 25 g di amido di riso
- 120 g di tuorlo
- 250 g di Marsala per la copertura:
- 500 g di zucchero
Come preparare: Tortelli dolci ripieni di zabaione
Per preparare i tortelli dolci ripieni di zabaione iniziate dalla farcitura. In una ciotola, unite lo zucchero e l'amido di riso, aggiungete i tuorli e mescolate bene. Poi versate a filo il Marsala caldo, precedentemente scaldato per pochi minuti in un pentolino, e amalgamate il tutto.
Versate tutto in una pentola più capiente e mettetela sul fuoco. Portate a bollore mescolando continuamente con la frusta, fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronto, lasciate raffreddare.
Nel frattempo, dedicatevi all’impasto dei tortelli. In una pentola unite il latte, il sale, il burro e il Marsala e portate a bollore, continuando a mescolare. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati.
Cuocete il composto fino a quando si staccherà dalle pareti della pentola. A quel punto, trasferitelo nella ciotola della planetaria e lavoratelo per qualche minuto. Quando avrà raggiunto i 60-70 °C di temperatura aggiungete poco alla volta le uova, lavorando lentamente con il gancio a foglia, fino a incorporarle tutte. Se non disponete di una planetaria, potete fare lo stesso lavoro in una ciotola, continuando a mescolare a mano tenendo caldo l'impasto.
Una volta ottenuto un composto liscio e denso, potete realizzare i vostri tortelli. Tagliate dei quadrati di carta forno e, aiutandovi con una sac à poche, disponete su ciascun foglio 9 porzioni di impasto, della dimensione di una noce. Il foglio dovrà avere delle dimensioni inferiori al diametro della pentola che utilizzerete per la cottura, quindi calibrate la grandezza e il numero di porzioni per foglio in base al tegame che sceglierete.
In una casseruola, portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C. Prendete un foglio di carta forno alla volta e trasferitelo nella pentola: dovrete immergere il foglio capovolto, in modo da far bagnare i tortelli a testa in giù, così che l'impasto entri a contatto immediatamente con l'olio bollente. Con l'aiuto di una pinza da cucina muovete leggermete il foglio in modo da coprirlo completamente con l'olio. I tortelli si staccheranno da soli e potrete rimuovere la carta forno. Continuate la cottura, girando i tortelli con una schiumarola per farli gonfiare e dorare in modo uniforme. Scolateli bene e trasferiteli su un foglio di carta per i fritti. Passate i tortelli, ancora caldi, nello zucchero in modo che ne rimangano coperti completamente. Fateli raffreddare, dunque farciteli con lo zabaione aiutandovi con una sac à poche.
I tortelli dolci ripieni di zabaione sono pronti da gustare!
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto