Torta scenografica con le fragole
- Preparazione 1h
- ricetta media
Una torta scenografica con le fragole e magari altra frutta fresca come i mirtilli è perfetta in ogni occasione di festa ma anche per rendere speciale un pranzo della domenica. La ricetta di questo dolce è inoltre piuttosto semplice, e vi conquisterà subito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 2 dischi di Pan di Spagna da 18 cm alti 3 cm
- 1 kg di fragole
- 300 g di mirtilli Per il frosting
- 230 g di burro morbido
- 250 g di mascarpone
- 300 g di zucchero a velo
- 4 cucchiai di panna fresca Per la bagna alla vaniglia
- 150 ml di acqua
- 60 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di estratto alla vaniglia
Come preparare: Torta scenografica con le fragole
Per realizzare la torta scenografica con le fragole per prima cosa preparate la bagna: in una piccola casseruola raccogliete l'acqua, lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Portate a bollore mescolando in modo da far sciogliere lo zucchero. Lasciate bollire per 3 minuti, quindi spegnete e fate raffreddare.
Tagliate i due dischi di Pan di Spagna a metà orizzontalmente in modo da ottenere 4 dischi più sottili. Preparate adesso il frosting: in una ciotola capiente riunite il burro morbido, il mascarpone, la panna fredda di frigorifero e lo zucchero a velo. Montate con le fruste elettriche o la planetaria fino a ottenere una massa omogenea, leggera e spumosa.
Adagiate su un piatto da portata il primo disco di Pan di Spagna e spennellatelo con un po' della bagna preparata. Spalmate quindi un po' di frosting al mascarpone sul disco, in uno strato non troppo spesso, utilizzando una spatola da pasticceria. In alternativa potete distribuire il frosting utilizzando una sac-à-poche con bocchetta liscia da 15 mm, disegnando con la crema dei cerchi concentrici che andranno poi livellati.
Sovrapponete il secondo disco e procedete nelo stesso modo, alternando Pan di Spagna, bagna alla vaniglia e frosting fino all'ultimo disco di torta. Distribuite il frosting rimasto su tutta la superficie del dolce, bordi compresi, sempre utilizzando una spatola.
Decorate quindi la torta distribuendo i mirtilli e le fragole tagliate a metà su tutta la superficie, bordi compresi, facendo aderire le fragole dalla parte del taglio. Servite subito la torta scenografica alle fragole.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto