Torta scenografica con le fragole
- Preparazione 1h
- ricetta media
Una torta scenografica con le fragole e magari altra frutta fresca come i mirtilli è perfetta in ogni occasione di festa ma anche per rendere speciale un pranzo della domenica. La ricetta di questo dolce è inoltre piuttosto semplice, e vi conquisterà subito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 2 dischi di Pan di Spagna da 18 cm alti 3 cm
- 1 kg di fragole
- 300 g di mirtilli Per il frosting
- 230 g di burro morbido
- 250 g di mascarpone
- 300 g di zucchero a velo
- 4 cucchiai di panna fresca Per la bagna alla vaniglia
- 150 ml di acqua
- 60 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di estratto alla vaniglia
Come preparare: Torta scenografica con le fragole
Per realizzare la torta scenografica con le fragole per prima cosa preparate la bagna: in una piccola casseruola raccogliete l'acqua, lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Portate a bollore mescolando in modo da far sciogliere lo zucchero. Lasciate bollire per 3 minuti, quindi spegnete e fate raffreddare.
Tagliate i due dischi di Pan di Spagna a metà orizzontalmente in modo da ottenere 4 dischi più sottili. Preparate adesso il frosting: in una ciotola capiente riunite il burro morbido, il mascarpone, la panna fredda di frigorifero e lo zucchero a velo. Montate con le fruste elettriche o la planetaria fino a ottenere una massa omogenea, leggera e spumosa.
Adagiate su un piatto da portata il primo disco di Pan di Spagna e spennellatelo con un po' della bagna preparata. Spalmate quindi un po' di frosting al mascarpone sul disco, in uno strato non troppo spesso, utilizzando una spatola da pasticceria. In alternativa potete distribuire il frosting utilizzando una sac-à-poche con bocchetta liscia da 15 mm, disegnando con la crema dei cerchi concentrici che andranno poi livellati.
Sovrapponete il secondo disco e procedete nelo stesso modo, alternando Pan di Spagna, bagna alla vaniglia e frosting fino all'ultimo disco di torta. Distribuite il frosting rimasto su tutta la superficie del dolce, bordi compresi, sempre utilizzando una spatola.
Decorate quindi la torta distribuendo i mirtilli e le fragole tagliate a metà su tutta la superficie, bordi compresi, facendo aderire le fragole dalla parte del taglio. Servite subito la torta scenografica alle fragole.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto