Torta salata in padella con pasta sfoglia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una ricetta che amerete preparare come antipasto o piatto unico sfizioso e diverso dal solito. Una sfogliata ripiena di verdura, semplice e gustosa, che si prepara con facilità senza bisogno di accendere il forno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 500 g di verdure invernali da foglia (biete, erbette, spinaci, indivia, verza e scarola)
- 3 uova
- 70 g di toma
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Torta salata in padella con pasta sfoglia
Per preparare la torta salata in padella con pasta sfoglia iniziate a mondare e lavare tutte le verdure. Scottatele per qualche minuto in una pentola coperta, con poca acqua bollente. Scolatele con cura e lasciatele intiepidire.
Strizzatele con le mani per eliminare l'acqua in eccesso e tagliatele grossolanamente con un coltello. Fatele quindi insaporire in padella con un giro d'olio e l'aglio, che toglierete alla fine.
Tagliate il formaggio a listarelle e sbattete con una forchetta le uova e il parmigiano.
Unite le verdure alle uova e mescolate bene. Stendete il primo disco di pasta sfoglia su un foglio di carta forno e disponetevi la verdura lasciando intorno al bordo uno spazio di 2 centimetri circa. Distribuite sulla verdura le striscioline di formaggio.
Sovrapponete il secondo disco di pasta sfoglia e premete bene i bordi con le dita, o con i rebbi di una forchetta, in modo da sigillarli. Trasferite la torta, con la carta da forno, in una padella sufficientemente grande e ripiegate i bordi di pasta su loro stessi.
Portate sul fuoco e fate cuocere la torta a fiamma media, con coperchio, per 10-12 minuti. Aiutandovi con il coperchio girate la torta e fatela cuocere e dorare anche dall'altro lato. Estraete la torta salata con pasta sfoglia dalla padella e servitela calda o tiepida.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto