Torta salata in padella con pasta sfoglia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una ricetta che amerete preparare come antipasto o piatto unico sfizioso e diverso dal solito. Una sfogliata ripiena di verdura, semplice e gustosa, che si prepara con facilità senza bisogno di accendere il forno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 500 g di verdure invernali da foglia (biete, erbette, spinaci, indivia, verza e scarola)
- 3 uova
- 70 g di toma
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Torta salata in padella con pasta sfoglia
Per preparare la torta salata in padella con pasta sfoglia iniziate a mondare e lavare tutte le verdure. Scottatele per qualche minuto in una pentola coperta, con poca acqua bollente. Scolatele con cura e lasciatele intiepidire.
Strizzatele con le mani per eliminare l'acqua in eccesso e tagliatele grossolanamente con un coltello. Fatele quindi insaporire in padella con un giro d'olio e l'aglio, che toglierete alla fine.
Tagliate il formaggio a listarelle e sbattete con una forchetta le uova e il parmigiano.
Unite le verdure alle uova e mescolate bene. Stendete il primo disco di pasta sfoglia su un foglio di carta forno e disponetevi la verdura lasciando intorno al bordo uno spazio di 2 centimetri circa. Distribuite sulla verdura le striscioline di formaggio.
Sovrapponete il secondo disco di pasta sfoglia e premete bene i bordi con le dita, o con i rebbi di una forchetta, in modo da sigillarli. Trasferite la torta, con la carta da forno, in una padella sufficientemente grande e ripiegate i bordi di pasta su loro stessi.
Portate sul fuoco e fate cuocere la torta a fiamma media, con coperchio, per 10-12 minuti. Aiutandovi con il coperchio girate la torta e fatela cuocere e dorare anche dall'altro lato. Estraete la torta salata con pasta sfoglia dalla padella e servitela calda o tiepida.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto