Torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio

La torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio è un dolce morbido e profumato, ricco di mandorle, perfetto da gustare a merenda o come dessert.​ Una torta che conquista con il suo aspetto grazioso e la facilità della ricetta. 

Condividi

INGREDIENTI

La torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio è un dolce molto facile da realizzare. La ricetta è ispirata nella tecnica alla famosa Tarte tatin di mele francese, dalla quale si distingue però il tipo di impasto che non è una brisée. Sul fondo di una tortiera apribile, spolverata di zucchero, si dispongono le fette di arancia e sopra queste l'impasto di uova montate, mandorle in polvere e farina. Il risultato è una torta morbida e molto profumata, con un effetto ottico molto grazioso e adatta a merenda con una tazza di tè nero o come dessert, magari accompagnata a un po' di gelato alla crema. Se vi piace l'abbinamento, particolarmente riuscito, di mandorle e arance non fatevi sfuggire la deliziosa Torta frangipane all'arancia e amaretti. Restando in tema di torte dall'effetto rovesciato, invece, vi proponiamo anche la Tarte tatin pere e cardamomo o la Torta rovesciata alle banane. In versione mono porzione le Tortine rovesciate alle pere e cocco. Tutti dolci di stagione che consentono di impiegare frutta disponibile nei mesi autunnali e invernali.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta upside down all'ananas, Torta nuvola all'arancia e limone, Plumcake all'arancia

1

Per preparare la torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio inziate a imburrare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e cospargetelo di zucchero di canna. Tagliate l'arancia a fette di circa 7 mm, dividete ciascuna fetta a metà e disponetele sul fondo della tortiera in modo da ricoprirlo. Nella ciotola della planetaria montate con la frusta le uova insieme allo zucchero semolato per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro, denso e spumoso che sarà triplicato di volume.

2

Setacciate la farina insieme al lievito lasciandoli cadere direttamente sul composto di uova e unite la farina di mandorle. Mescolate dal basso verso l’alto con una spatola in modo da inglobare più aria possibile. Incorporate il burro fuso.

3

Aggiungete la scorza di limone grattugiata e l'acqua di fiori d'arancio. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all'interno dello stampo direttamente sulle fette di arancia. Livellate con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 175° per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

4

Sfornate, lasciate riposare per 5 minuti, quindi capovolgete il dolce su un piatto. Lasciatelo raffreddare completamente prima di rimuovere lo stampo. Lucidate la torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio con gelatina alimentare a spruzzo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ROVESCIATA ALLE ARANCE E FIORI D'ARANCIO "

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto