Torta morbida all'uva fragola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La torta morbida all'uva fragola sembra fatta apposta per addolcire colazioni e merende autunnali di piccoli e grandi golosi. Si tratta di un dolce "da credenza" semplicissimo e buono, dalla ricetta decisamente facile, che una volta scoperto amerete preparare più e più volte.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 90 g di yogurt intero al naturale
- 100 g di farina 00
- 60 g di farina fumetto di mais
- 250 g di uva fragola
- 5 g di lievito per dolci
- 80 g di olio di semi di girasole
- un pizzico di sale
INTRODUZIONE
La torta morbida all'uva fragola è un dolce casalingo e un po' retrò, nell'aspetto e nella ricetta, che si rivela deliziosa. Molto facile da preparare ha buone probabilità di diventare il dolce preferito per la vostra colazione o per le merende d'autunno.
L'impasto è realizzato con un mix di farina 00 e fumetto di mais, cioé la farina gialla macinata finissima e ha una texture abbastanza compatta, ammorbidita dalla presenza dello yogurt. Una via di mezzo fra la classica Torta allo yogurt e la Torta di mais, resa ancora più ghiotta dalla frutta.
L'uva fragola è senza dubbio la più amata dai bambini, e non solo. Caratterizzata da profumo intenso, da acini piccoli e rotondi e da un gradevolissimo sapore che ricorda la fragola, quest'uva scura compare alla fine dell'estate e ci accompagna con dolcezza verso le temperature meno miti. Ultimamente iniziano a comparire varietà selezionate senza semi, perfette per preparare i dolci. Con la comune uva nera, invece, potete provare la Schiacciata con l'uva, una specialità toscana meno dolce ma squisita.
Se invece cercate altre torte con la frutta che accompagnino le vostre colazioni e merende autunnali vi suggeriamo senz'altro la Torta invisibille di mele, la Torta soffice di pere o la rustica Torta di pane e frutta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Amor polenta, Torta soffice ai mirtilli, Torta di polenta e fichi al Marsala
Come preparare: Torta morbida all'uva fragola
Per realizzare la torta morbida all'uva fragola iniziate a montare con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero, al sale e all’estratto di vaniglia. Quando il composto sarà spumoso e chiaro aggiungete lo yogurt e l’olio, amalgamandoli con una frusta a mano. Incorporate infine anche le farine setacciate con il lievito.
Lavorate ancora brevemente l'impasto fino a quando non risulterà omogeneo. Trasferitelo in uno stampo a cerniera da 23-24 cm di diametro, imburrato e infarinato, e distribuitevi in superficie i chicchi d'uva. Passate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa 45 minuti.
La cottura sarà completa quando uno stecchino inserito nel dolce ne uscirà asciutto e pulto. Sformate la torta morbida all'uva fragola e fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto