Torta Kinder Delice
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tanto cioccolato fondente e una crema golosa di latte e panna: la torta Kinder Delice è un dolce irresistibile per chi ama i dolci al cioccolato farciti e glassati. Ricetta liberamente ispirata alle famose merendine da banco frigo la torta Kinder Delice è fantastica a merenda o per una festa di compleanno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 120 g di zucchero semolato
- 70 g di olio di semi leggero
- 80 g di latte intero (+ un po' per spennellare)
- 100 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1/2 bacca di vaniglia
- 8 g di lievito per dolci (1/2 bustina) PER LA FARCITURA:
- 90 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca PER LA GLASSA:
- 150 ml di panna fresca
- 30 g di latte condensato
- 150 g di cioccolato fondente
Come la Torta fetta al latte o la Torta Kinder Paradiso anche la torta Kinder Delice è un dolce goloso ispirato alle famose merendine da banco frigo ma in versione decisamente maxi.
La ricetta per prepararla non è difficile ma richiede la giusta attenzione ai tempi di riposo. Si tratta di una morbida torta al cacao farcita con una golosissima crema di latte e ricoperta da una ricca ganache fondente. In una parola è irresistibile. Perfetta a merenda la torta Kinder Delice è un fresco dolce ideale come torta di compleanno per i più piccoli e per i ghiottoni nostalgici.
Sulla stessa onda della moda che ripropone grandi successi ormai iconici ci sono anche la Torta Pan di Stelle, la Torta Kinder Bueno e le altre golosità che trovate tra le 20 ricette di torte e biscotti ispirate alle merendine più amate di ieri e di oggi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cacao con crema al latte, Torta Nua, Poke cake, Torta sofficie con crema al latte
Come preparare: Torta Kinder Delice
Iniziate la preparazione della Torta Kinder Delice partendo dall'impasto per la base: in una ciotola montate le uova con lo zucchero, utilizzando uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Senza smettere di lavorare versate a filo prima il latte a temperatura ambiente e poi l'olio.
Aggiungete poi i semi di vaniglia e amalgamate. Unite ora le polveri: farina, fecola, cacao e lievito setacciati. Mescolate con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, privo di grumi, che trasferirete in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e foderato con carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce ne uscirà asciutto e pulito.
Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e trasferirlo a raffreddare completamente su una gratella. Quando fredda, tagliate la torta a metà trasversalmente in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore. Preparate la farcitura: in una ciotola montate la panna con le fruste elettriche senza che diventi troppo soda. Unite il latte condensato versato a filo e continuate a montare fino a quando otterrete una crema densa.
Spennellate il primo disco di torta, quello di base, con poco latte. Spalmatevi quindi la crema di latte e panna, distribuendola in modo omogeneo, aiutandovi con una spatola o un sac-à-poche. Coprite con il secondo disco di torta e ponete in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo preparate la glassa: in una piccola casseruola fate sciogliere il latte condensato nella panna e portate al limite del bollore. Versate il composto sul cioccolato fondente spezzettato, raccolto in una ciotola, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Fatelo raffreddare, coperto da pellicola a contatto, per 15 minuti in modo che risulti più spesso.
Versate quindi la glassa sul centro del dolce raffreddato e lasciate che scenda ricoprendo anche i bordi, aiutandovi se necessario con una spatola da pasticceria. Trasferite la Torta kinder Delice su un piatto da portata e fate raffreddare in frigorifero per 1 ora prima di servirla, in modo che la glassa si assesti e il taglio delle fette risulti più semplice e preciso.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto