Torta Kinder Delice
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tanto cioccolato fondente e una crema golosa di latte e panna: la torta Kinder Delice è un dolce irresistibile per chi ama i dolci al cioccolato farciti e glassati. Ricetta liberamente ispirata alle famose merendine da banco frigo la torta Kinder Delice è fantastica a merenda o per una festa di compleanno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 120 g di zucchero semolato
- 70 g di olio di semi leggero
- 80 g di latte intero (+ un po' per spennellare)
- 100 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1/2 bacca di vaniglia
- 8 g di lievito per dolci (1/2 bustina) PER LA FARCITURA:
- 90 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca PER LA GLASSA:
- 150 ml di panna fresca
- 30 g di latte condensato
- 150 g di cioccolato fondente
Come preparare: Torta Kinder Delice
Iniziate la preparazione della Torta Kinder Delice partendo dall'impasto per la base: in una ciotola montate le uova con lo zucchero, utilizzando uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Senza smettere di lavorare versate a filo prima il latte a temperatura ambiente e poi l'olio.
Aggiungete poi i semi di vaniglia e amalgamate. Unite ora le polveri: farina, fecola, cacao e lievito setacciati. Mescolate con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, privo di grumi, che trasferirete in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e foderato con carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce ne uscirà asciutto e pulito.
Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e trasferirlo a raffreddare completamente su una gratella. Quando fredda, tagliate la torta a metà trasversalmente in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore. Preparate la farcitura: in una ciotola montate la panna con le fruste elettriche senza che diventi troppo soda. Unite il latte condensato versato a filo e continuate a montare fino a quando otterrete una crema densa.
Spennellate il primo disco di torta, quello di base, con poco latte. Spalmatevi quindi la crema di latte e panna, distribuendola in modo omogeneo, aiutandovi con una spatola o un sac-à-poche. Coprite con il secondo disco di torta e ponete in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo preparate la glassa: in una piccola casseruola fate sciogliere il latte condensato nella panna e portate al limite del bollore. Versate il composto sul cioccolato fondente spezzettato, raccolto in una ciotola, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Fatelo raffreddare, coperto da pellicola a contatto, per 15 minuti in modo che risulti più spesso.
Versate quindi la glassa sul centro del dolce raffreddato e lasciate che scenda ricoprendo anche i bordi, aiutandovi se necessario con una spatola da pasticceria. Trasferite la Torta kinder Delice su un piatto da portata e fate raffreddare in frigorifero per 1 ora prima di servirla, in modo che la glassa si assesti e il taglio delle fette risulti più semplice e preciso.
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto