Torta glassata di amaretti e caffè
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La torta glassata di amaretti e caffè è un dolce semplice negli accostamenti ma elegante nell'aspetto. Con la sua golosa glassa lucida al cioccolato fondente è ideale per un dopo cena con gli amici o per festeggiare il Natale con un dessert alternativo ai classici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di burro
- 300 g di zucchero semolato
- 6 uova
- 2 cucchiaini di miele
- 500 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di latte
- 100 g di amaretti
- caffè (per la bagna) Per la glassa al cioccolato e caffè:
- 200 g di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
- 30 g di zucchero semolato
- 30 g di caffè
- scorza d'arancia
La torta glassata agli amaretti e caffè è un dolce natalizio da presentare agli ospiti in grande stile. Perfetto per il dopo cena, per un caffè tra amici ma anche come dessert alternativo al classico panettone.
La ricetta non è complicata nel procedimento, e il dolce in sé piuttosto semplice negli ingredienti. L'unica accortezza è richiesta al momento di colare la glassa al cioccolato fondente che non dovrà essere nè troppo liquida nè troppo solida. Fatela quindi intiepidire senza che raffreddi del tutto. Gli amaretti, leggermente imbevuti di caffè, non sono sbriciolati nell'impasto ma formano uno strato a sè nella torta di base, che è morbida ma non eccessivamente soffice: resta un po' compatta, quasi "fondente" nella consistenza.
Se siete golosi di torte al cioccolato e caffè, anche a Natale, una ricetta imperdibile è quella della Torta all'Irish coffee.
Se invece volete puntare su un dessert da servire freddo, che sia comunque scenografico e invernale, vi proponiamo la Cheesecake senza cottura agli amaretti e cioccolato, la Bird's milk cake o ancora la Charlotte Royale al cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella al cacao con glassa al cioccolato e rum, Torta alla nocciola glassata con cioccolato al latte, Torta di castagne glassata, Torta ganache al cioccolato
Come preparare: Torta glassata di amaretti e caffè
Per realizzare la torta glassata di amaretti e caffè montate a crema, nella ciotola della planetaria, il burro morbido con lo zucchero e il miele. Quando il composto sarà gonfio e spumoso unite un uovo alla volta, senza smettere di mescolare. Potete ovviamente compiere la stessa operazione con un paio di fruste elettriche.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati, continuando a lavorare il composto. Unite quindi il latte a filo e montate fino a ottenere un impasto morbido e spumoso. Versatene la metà in uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, ben imburrato e infarinato.
Disponete sulla superficie gli amaretti imbevuti di caffè e coprite con il restante impasto. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete la torta in forno statico a 170° per 35-40 minuti.
Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di sformarla. Nel frattempo preparate la glassa al cioccolato e caffè. In un pentolino portate a bollore zucchero, panna e caffè e versateli sul cioccolato spezzettato. Emulsionate con il mixer a immersione e lasciate intiepidire.
Quando la torta è ben fredda tagliate la calotta quanto necessario a livellarla bene. Capovolgetela su una gratella per dolci e colatevi la glassa al cioccolato e caffè. Trasferitela sul piatto da portata, decoratela a piacere con amaretti e riccioli di scorza di arancia. Lasciate raffreddare completamente la torta glassata di amaretti e caffè prima di servirla.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto