Torta di Carnevale
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
La torta di Carnevale è un'idea colorata e divertente per celebrare questa amata ricorrenza con un dolce che non rientra tra quelli tradizionali, ma che non vi lascerà certo delusi. Scenografica e buonissima, questa torta renderà ancora più sorprendenti i vostri festeggiamenti.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 250 g di burro a pomata
- 250 g di zucchero
- 125 g di tuorlo
- 250 g di farina di mandorle
- 250 g di cioccolato fondente
- 190 g di albume
- 500 g di panna fresca
- 250 g di mascarpone
- 200 g di Philadelphia
- 80 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 4 coloranti in gel a scelta
- 200 g di codette colorate
Come preparare: Torta di Carnevale
Per preparare la torta di Carnevale cominciate a spezzettare il cioccolato e a farlo fondere a bagnomaria. Lasciatelo quindi raffreddare. Unite nella ciotola della planetaria il burro a pomata con 225 g di zucchero e lavorate fino a ottenere un composto ben montato. Aggiungete i tuorli in due o tre riprese, mantenendo la frusta in azione. Il composto dovrà risultare omogeneo.
Unite ora il cioccolato fuso mescolando energicamente con un leccapentola e, una volta ben amalgamato, aggiungete la farina di mandorle. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio.
Nel frattempo, montate a neve gli albumi con lo zucchero rimanente, finché sarà lucido e spumoso. Unite il composto ottenuto alla prima massa e mescolate accuratamente con un leccapentola, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
Versate l’impasto in una tortiera da 24-26 cm di diametro, precedentemente imburrata. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160 °C per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della crema diplomatica, seguendo le dosi e le indicazioni della nostra ricetta. Realizzate ora il frosting. Raccogliete in una ciotola la panna, il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la vaniglia e montate con una planetaria fino a ottenere un composto spumoso.
Dividetelo in 4 ciotole e aggiungete poche gocce di colorante in ognuna: rosso, giallo, verde e blu. Vi consigliamo di seguire le istruzioni d'uso dei coloranti per orientarvi sulla quantità. A questo punto, potete dedicarvi al montaggio della torta. Dividetela a metà e farcitela con la crema diplomatica, distribuendola in maniera uniforme.
Richiudete la torta con l’altra metà. Spatolate anche i bordi con la crema diplomatica e fatevi aderire le codette colorate.
Decorate la parte superiore con il frosting realizzando delle strisce mosse a colori alterni, aiutandovi con una sac à poche. Trasferite la torta di Carnevale su un piatto da portata e servite.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto