Torta con mirtilli e noci pecan
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La torta con mirtilli e noci pecan è un dolce da credenza di ispirazione statunitense super goloso e profumato, ricco di burro, panna acida, frutta fresca e noci, che potete preparare per una appagante colazione o per merenda, per accompagnare con dolcezza il caffè del pomeriggio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 310 g di farina 00
- 240 g di panna acida
- 200 g di zucchero semolato
- 170 g di burro morbido
- 3 uova
- ½ bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di mirtilli per il crumble:
- 100 g di farina 00
- 65 g di zucchero di canna
- 75 g di burro fuso
- 40-50 g di noci pecan per decorare:
- zucchero a velo
La torta con mirtilli e noci pecan è un dolce morbido e profumato, è la classica torta adatta a ogni momento della giornata dalla colazione alla merenda.
Tutt’altro che semplice per la ricchezza degli ingredienti è invece un dolce molto facile da realizzare. Si compone di due strati uno morbido, spugnoso e ricco di frutta fresca e uno croccante e friabile grazie alle noci tritate e al crumble che si mette in superficie prima di infornare la torta. Il risultato è un dolce ben equilibrato che accontenta il palato per gusto e consistenza.
É un chiaro omaggio alla tradizione gastronomica del Paese a stelle e strisce per la presenza di due ingredienti tipici di quell’area: i mirtilli e le noci pecan. Entrambi questi frutti sono molto diffusi negli States dove vengono utilizzati in tantissime ricette per preparare gelati, biscotti, torte e barrette.
In estate però di mirtilli se ne trovano in abbondanza anche sulle montagne di casa nostra. La varietà che cresce spontanea in Italia dà frutti più piccoli, ma altrettanto gustosi. Se avete la possibilità di andare a raccoglierli potete utilizzarli subito per preparare un ciambellone ai mirtilli o dei muffin oppure potete conservarli in freezer o trasformarli in dolci conserve da consumare durante l’inverno.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mousse ai mirtilli, Crostata rustica di mirtilli, Cheesecake ai mirtilli.
Come preparare: Torta con mirtilli e noci pecan
Iniziate a preparare la torta con mirtilli e noci pecan sbattendo in una ciotola il burro morbido con lo zucchero semolato utilizzando uno sbattitore elettrico per 2-3 minuti. Aggiungete poi le uova, uno alla volta, e i semi di vaniglia.
Unite la panna acida e il sale e amalgamate. Aggiungete le polveri (farina, lievito e bicarbonato) setacciate e mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete da ultimi i mirtilli e mescolate. Versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate.
Preparate il crumble: in una ciotola mescolate tutti gli ingredienti, tranne le noci, con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Distribuitelo sulla superficie della torta e unite le noci pecan grossolanamente tritate.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 1 ora e 10 minuti circa, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di sformare. Servite la torta con mirtilli e noci pecan con una spolverata di zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto