Torta per brunch
- Preparazione 25 min
- ricetta media
La torta per brunch è un'idea sfiziosa per le lunghe colazioni della domenica. Una ricetta per nulla complessa, che partendo da ingredienti semplici come pane, uova, bacon e formaggio risulta una preparazione golosa resa scenografica dall'impiego di uno stampo da ciambella scanalata per bundt.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
Come preparare: Torta per brunch
Per preparare la torta per brunch iniziate privando il pane della crosta. Tagliatelo in cubi di circa 2 cm per lato. Trasferitelo sulla leccarda del forno preriscaldato a 200° C e fatelo tostare per qualche minuto finché appena dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.
In una padella rosolate le fette di bacon, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente, tenendone da parte 1/4 per decorare la torta.
Nella stessa padella rosolate la cipolla con il grasso del bacon e ripassatevi gli spinacini finché appassiti aggiustando con sale e pepe.
Sbattete le uova in una ciotola, unite il brodo, il tabasco, sale e pepe e amalgamate il tutto. Unite il miscuglio al pane, mescolate e lasciate che venga assorbito.
Quando il pane si sarà ammorbidito unite anche la scamorza, grattugiata (con una grattugia a fori larghi) e il bacon rosolato. Mescolate e aggiungete gli spinacini.
Imburrate molto bene uno stampo per bundt da 24 cm, versatevi il composto, livellate e spennellate con del burro fuso. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per mezz’ora (o comunque finché la consistenza risulterà piuttosto soda e la superficie dorata). Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti.
Sformate il bundt delicatamente e trasferitelo su una teglia rivestita con carta forno e reinfornare a 200°C per almeno 10 minuti, in modo da renderlo croccante su tutta la superficie. Sfornate la torta per brunch, lasciatela intiepiepidire su una gratella e prima di servirla guarnitela con il bacon messo da parte.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto