Torta per brunch
- Preparazione 25 min
- ricetta media
La torta per brunch è un'idea sfiziosa per le lunghe colazioni della domenica. Una ricetta per nulla complessa, che partendo da ingredienti semplici come pane, uova, bacon e formaggio risulta una preparazione golosa resa scenografica dall'impiego di uno stampo da ciambella scanalata per bundt.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
Come preparare: Torta per brunch
Per preparare la torta per brunch iniziate privando il pane della crosta. Tagliatelo in cubi di circa 2 cm per lato. Trasferitelo sulla leccarda del forno preriscaldato a 200° C e fatelo tostare per qualche minuto finché appena dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.
In una padella rosolate le fette di bacon, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente, tenendone da parte 1/4 per decorare la torta.
Nella stessa padella rosolate la cipolla con il grasso del bacon e ripassatevi gli spinacini finché appassiti aggiustando con sale e pepe.
Sbattete le uova in una ciotola, unite il brodo, il tabasco, sale e pepe e amalgamate il tutto. Unite il miscuglio al pane, mescolate e lasciate che venga assorbito.
Quando il pane si sarà ammorbidito unite anche la scamorza, grattugiata (con una grattugia a fori larghi) e il bacon rosolato. Mescolate e aggiungete gli spinacini.
Imburrate molto bene uno stampo per bundt da 24 cm, versatevi il composto, livellate e spennellate con del burro fuso. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per mezz’ora (o comunque finché la consistenza risulterà piuttosto soda e la superficie dorata). Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti.
Sformate il bundt delicatamente e trasferitelo su una teglia rivestita con carta forno e reinfornare a 200°C per almeno 10 minuti, in modo da renderlo croccante su tutta la superficie. Sfornate la torta per brunch, lasciatela intiepiepidire su una gratella e prima di servirla guarnitela con il bacon messo da parte.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto