Torta alle pesche

La ricetta di questa torta alle pesche profumata all'amaretto è una vera chicca per chi ama cimentarsi con preparazioni un po' più complesse ma di grande soddisfazione. Un dolce perfetto da servire come dessert, ma anche come torta di compleanno.

Condividi

INGREDIENTI

La torta alle pesche è una ricetta che prevede diversi passaggi e preparazioni, da eseguire con attenzione. Si comincia con la frolla, poi si passa al ripieno di pesche e infine alla massa montata. Quest'ultima preparazione, in particolare, è delicata e vi consigliamo di seguire scrupolosamente le indicazioni della nostra ricetta per avere lo stesso risultato.La fatica sarà, però, ricompensata da una torta strepitosa: un dolce sontuoso, scenografico e delizioso, da portare in tavola per un'occasione speciale, che sia una cena importante oppure una ricorrenza come un compleannoPesche e Amaretto Disaronno si sposano alla perfezione, il liquore dà alla torta un aroma piacevole senza coprire il gusto fresco e zuccherino delle pesche. La frolla aromatizzata agli agrumi aggiunge ancora freschezza e profumo al tutto e le mandorle danno il tocco croccante finale. Se vi piace mettervi alla prova con ricette un po' più elaborate come questa, sempre con le pesche potete provare la Torta di pesche sciroppate e amaretti, una golosa crostata racchiusa in un guscio di frolla.ALTRE RICETTE GOLOSETorta di pescheTorta di pesche e yogurtTorta soffice alle pesche e cioccolato, Ciambella con pesche, noci e mandorle
1

Per preparare la torta alle pesche iniziate dalla la frolla. In una planetaria con la foglia o in una boule unite il burro con la farina, aggiungete la scorza d’arancia e di limone, lo zucchero e infine l'uovo. Lavorate l’impasto finché sarà ben omogeneo e avrà assorbito e raccolto tutti gli ingredienti, formate quindi un panetto. Strendetelo con un matterello tra due fogli di carta forno a uno spessore di circa 2/3 mm e lasciatelo riposare almeno 40/60 min in frigorifero. 

2

Mentre l'impasto riposa procedete con la preparazione delle pesche. Prendete 3 pesche e fatele bollire fino a che non inizia a staccarsi la buccia e mettetele a raffreddare in acqua e ghiaccio. Una volta raffreddate togliete la pelle. Tagliate due grosse fette ai lati di ciascuna arrivando vicino al nocciolo e mettete da parte: vi serviranno per la composizione finale. La parte di polpa rimasta attaccata riducetela a dadini insieme alle altre 3 pesche. 

3

In una casseruola caramellate lo zucchero, aggiungete la dadolata di pesche e quindi fate ben ammorbidire. Sfumate a questo punto con un bicchierino di liquore all'amaretto e lasciate cuocere fino a ottenere una consistenza morbida, se dovesse servire, aggiungete dell’acqua. Dedicatevi alla massa montata: montate insieme le uova, i tuorli e lo zucchero. Aggiungete poi il latte, la farina setacciata con il lievito e il burro fuso, non ma non caldo.

4

Foderate uno stampo da crostata da 34 cm di diametro con la pasta frolla e pre-cuocetela da sola in forno distribuendo dei ceci secchi in superficie per non farla gonfiare a 170° per 20 minuti (è pronta con la doratura della base). Una volta precotta, toglietela dal forno e adagiate sul fondo la dadolata di pesche preparata precedentemente.

5

Procedete versando sopra circa tre quarti della massa montata e posizionate le fette di pesca ricavate in precedenza facendo una leggera pressione. Terminate aggiungendo l'impasto avanzato avendo cura di non ricoprire tutte le calotte delle pesche. Decorare con le lamelle di mandorle. Cuocete in forno a 170°C  per almeno 30 minuti. 

6

Quando la vostra torta alle pesche sarà cotta sfornatela e lasciatela raffreddare. Prima di servirla decoratela con una leggera spolverata di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLE PESCHE"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto