Torta al cacao con crema al latte
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta al cacao con crema al latte è un dolce goloso e scenografico. Una base di torta soffice al cacao farcita e decorata con una crema irresistibile dalla consistenza unica. Facile da realizzare, una fetta di questa delizia è ottima anche come dessert dopo cena o per una merenda davvero speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 80 ml di olio di semi di arachide
- 200 ml di latte intero
- 200 g di farina 00
- 75 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci per la crema al latte e per decorare
- 500 ml di panna fresca
- 80 g di latte condensato
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- cioccolato fondente
Come preparare: Torta al cacao con crema al latte
Per realizzare la torta al cacao con crema al latte iniziate a montare, in una ciotola capiente e utilizzando le fruste elettriche, le uova con metà dello zucchero. Incorporate l’olio di semi versato a filo e lo zucchero rimanente senza mai smettere di montare. Proseguite allo stesso modo con il latte.
Per ultima unite la farina setacciata con il lievito e il cacao, versata a pioggia e continuate a montare fino a quando il composto apparirà omogeneo.
Trasferitelo quindi in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete in forno statico a 170° per circa 40 minuti. Controllate la cottura del dolce con la classica “prova stecchino”: inserendo uno stuzzicadenti nella torta dovrà uscirne perfettamente asciutto. Sfornate la torta, fatela intiepidire, quindi sformatela e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo trasferite la panna, ben fredda di frigorifero, in una ciotola capiente e altrettanto fredda. Iniziate a montarla con le fruste elettriche. Appena comincerà a prendere volume aggiungete il latte condensato a filo (anche questo ben freddo) e il miele. Continuate a montare fino a quando il composto apparirà gonfio e sodo. Fatelo quindi riposare in frigorifero per circa un’ora.
Tagliate la torta a metà e farcite quella inferiore con uno strato sottile di crema al latte. Pareggiate la calotta superiore e appoggiatela al contrario, sullo strato di panna, in modo da ottenere una superficie piana. Sistemate la restante crema in un sac a poche. Tagliate la punta e ricoprite la calotta della torta con tanti “spuntoni” di crema.
Con l'ausilio di un pelapatate ricavate dal cioccolato fondente, tenuto a temperatura ambiente, tante scagliette che lascerete cadere direttamente sugli spuntoni di crema. Servite quindi subito la torta al cacao con crema al latte.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto