Torta al cacao con crema al latte
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta al cacao con crema al latte è un dolce goloso e scenografico. Una base di torta soffice al cacao farcita e decorata con una crema irresistibile dalla consistenza unica. Facile da realizzare, una fetta di questa delizia è ottima anche come dessert dopo cena o per una merenda davvero speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 80 ml di olio di semi di arachide
- 200 ml di latte intero
- 200 g di farina 00
- 75 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci per la crema al latte e per decorare
- 500 ml di panna fresca
- 80 g di latte condensato
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- cioccolato fondente
Come preparare: Torta al cacao con crema al latte
Per realizzare la torta al cacao con crema al latte iniziate a montare, in una ciotola capiente e utilizzando le fruste elettriche, le uova con metà dello zucchero. Incorporate l’olio di semi versato a filo e lo zucchero rimanente senza mai smettere di montare. Proseguite allo stesso modo con il latte.
Per ultima unite la farina setacciata con il lievito e il cacao, versata a pioggia e continuate a montare fino a quando il composto apparirà omogeneo.
Trasferitelo quindi in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete in forno statico a 170° per circa 40 minuti. Controllate la cottura del dolce con la classica “prova stecchino”: inserendo uno stuzzicadenti nella torta dovrà uscirne perfettamente asciutto. Sfornate la torta, fatela intiepidire, quindi sformatela e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo trasferite la panna, ben fredda di frigorifero, in una ciotola capiente e altrettanto fredda. Iniziate a montarla con le fruste elettriche. Appena comincerà a prendere volume aggiungete il latte condensato a filo (anche questo ben freddo) e il miele. Continuate a montare fino a quando il composto apparirà gonfio e sodo. Fatelo quindi riposare in frigorifero per circa un’ora.
Tagliate la torta a metà e farcite quella inferiore con uno strato sottile di crema al latte. Pareggiate la calotta superiore e appoggiatela al contrario, sullo strato di panna, in modo da ottenere una superficie piana. Sistemate la restante crema in un sac a poche. Tagliate la punta e ricoprite la calotta della torta con tanti “spuntoni” di crema.
Con l'ausilio di un pelapatate ricavate dal cioccolato fondente, tenuto a temperatura ambiente, tante scagliette che lascerete cadere direttamente sugli spuntoni di crema. Servite quindi subito la torta al cacao con crema al latte.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto