Torta ai gianduiotti

L'iconico cioccolatino diventa protagonista nell’impasto e nella decorazione finale di questa torta ai gianduiotti. Un sontuoso dolce dallo stile natalizio ricoperto da una morbida crema ravvivata da ribes rossi e rametti di rosmarino.

Condividi

INGREDIENTI

Durante le feste natalizie ogni scusa è buona per una fetta di dolce. La torta ai gianduiotti è una ricetta creativa che gioca con il cioccolatino di tradizione piemontese. Il risultato è un dessert molto scenografico e festoso avvolto da una morbida crema candida e caratterizzato dai colori tipici del Natale quali il rosso e il verde.Sulla sommità della torta c'è il mitico cioccolatino che ritrovate anche nell'impasto. E questa ricetta non è solo bella e buona ma si realizza senza particolari difficoltà. Nota importante: servitela ben fredda di frigo.Se cercate dei dolci originali per le feste con protagonisti i cioccolatini che solitamente si usa regalare e regalarsi, allora provate anche la torta Ferrero Rocher e la torta RaffaelloALTRE RICETTE GOLOSE: Zuccotto con torrone e panna montata, Tronchetto di Natale tiramisù
1

Iniziate a preparare la torta ai gianduiotti montando le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete poi il burro morbido e continuate a sbattere fino ad amalgamare.

2

Aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate unendo il latte a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitene metà all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato o infarinato. Fate uno strato di gianduiotti spezzettati grossolanamente.

3

Aggiungete poi la metà del composto restante e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto. Sfornate e fate raffreddare completamente.

4

In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico il mascarpone con la panna e lo zucchero setacciato. Dovrete ottenere una massa spumosa. Utilizzatela per ricoprire completamente l'intera superficie del dolce con l'aiuto di una spatola da pasticceria.

5

Decorate la torta con i gianduiotti, i rametti di rosmarino e il ribes. Ponete in frigorifero fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AI GIANDUIOTTI"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto