Torta ai gianduiotti
- Preparazione 30 min
- ricetta media
L'iconico cioccolatino diventa protagonista nell’impasto e nella decorazione finale di questa torta ai gianduiotti. Un sontuoso dolce dallo stile natalizio ricoperto da una morbida crema ravvivata da ribes rossi e rametti di rosmarino.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 190 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 350 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g di gianduiotti
- 125 g di burro morbido
- 250 g di mascarpone
- 150 g di panna fresca
- 50 g di zucchero a velo
- gianduiotti
- qualche rametto di rosmarino
- ribes rosso
Come preparare: Torta ai gianduiotti
Iniziate a preparare la torta ai gianduiotti montando le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete poi il burro morbido e continuate a sbattere fino ad amalgamare.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate unendo il latte a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitene metà all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato o infarinato. Fate uno strato di gianduiotti spezzettati grossolanamente.
Aggiungete poi la metà del composto restante e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto. Sfornate e fate raffreddare completamente.
In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico il mascarpone con la panna e lo zucchero setacciato. Dovrete ottenere una massa spumosa. Utilizzatela per ricoprire completamente l'intera superficie del dolce con l'aiuto di una spatola da pasticceria.
Decorate la torta con i gianduiotti, i rametti di rosmarino e il ribes. Ponete in frigorifero fino al momento di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto