Strudel di melanzane

Un involucro di pasta matta e un ripieno in bianco di melanzane e provola filante per lo strudel di melanzane: un rustico saporito e sfizioso, perfetto come antipasto o come secondo piatto vegetariano. Una ricetta facile da preparare e dalla cottura leggera.

Condividi

INGREDIENTI

Lo strudel di melanzane è una torta salata che racchiude un ripieno semplice e leggero, ma molto gustoso. Si tratta di uno strudel preparato con una "pasta matta" di farina acqua e olio - facilissima da realizzare - e una farcia di melanzane cotte al forno, provola a fettine, scalogno e il profumo del basilico fresco: la ricetta ce l'ha gentilmente regalata Zia Lidia, dalla Calabria con amore... infatti un po' di peperoncino nel ripieno è d'obbligo! 

Una ricetta vegetariana per questa pietanza da gustare tiepida o fredda e da servire, tagliata a fette, come antipasto o vero e proprio secondo piatto

Se vi piace l'idea di "impacchettare" le verdure e trasformarle così in golosi strudel vegetariani provate anche lo Strudel di carciofi e zucchine o lo Strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi.

Se invece siete alla ricerca di sfiziosi antipasti con le melanzane troverete tante proposte fra le nostre ricette.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Strudel salmone, pere e mandorle, Strudel salato di broccoli, gorgonzola piccante e noci, Strudel di verdure, pane aromatico e mozzarella

1

Per realizzare lo strudel di melanzane iniziate dalla pasta. Raccogliete in una ciotola la farina, l'olio e l'acqua e lavorate il tutto con la forchetta il tanto che basta a far assorbire i liquidi. Impastate poi a mano fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Ungetela con un filo d'olio e ponetela su un tagliere coprendola a campana. Fate riposare per 1 ora a temperatura ambiente.

2

Nel frattempo tagliate le melanzane a fette sottili, ponetele su una teglia foderata di carta forno e conditele con olio sale e pepe. Cuocetele a 200° per 35-40 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare.

3

Affettate lo scalogno a rondelle e fatelo appassire in padella con un filo d'olio fino a leggera doratura. Scolatelo, trasferitelo in una ciotola con le melanzane, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il peperoncino, il basilico, la provola a pezzetti e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

4

Stendete la pasta a 1 cm scarso di spessore senza utilizzare altra farina e con la punta delle dita assottigliatela, tirandola verso l'esterno e facendo attenzione a non romperla. Dovrete ottenere una sfoglia molto sottile. Disponetevi sopra il ripieno, posizionandolo al centro. Ricoprite il ripieno con i due lembi di pasta, facendo una leggera pressione per sigillare. Richiudete verso l'alto le due estremità in modo da impedire al ripieno di uscire. Foderate una teglia con un foglio di carta forno e, molto delicatamente, adagiatevi lo strudel, dandogli una forma regolare con le mani. Spennellatene la superficie con l'uovo sbattuto insieme al latte e cuocete in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.

5

Trascorso questo tempo sfornate lo strudel di melanzane, fatelo raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STRUDEL DI MELANZANE"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto