Spigola al sale

La spigola al sale o branzino al sale è un secondo piatto semplice, sano e gustoso. Questa ricetta facile, che prevede la cottura del pesce in una crosta di sale, consente di esaltare il sapore del pesce fresco e si adatta tanto a un pranzo della domenica in famiglia quanto a una cena tra amici.

Condividi

INGREDIENTI

La spigola al sale è un secondo piatto per una cena con gli amici o in famiglia: con un contorno di verdura mista o di patate, il pesce in crosta di sale costituisce inoltre un pasto completo, leggero e gustoso.Il procedimento della ricetta del branzino al sale è semplice e veloce. La crosta di sale nella quale il pesce cuoce è infatti costituita da un composto di sale grosso, fino e albumi semi-montati a neve. Per aromatizzare un trito di erbe miste, profumatissimo. La tecnica di cottura del pesce in crosta di sale risulta così particolarmente sana: la spigola cuoce lentamente e in maniera uniforme conservando tutto il sapore, grazie al vapore e all’umidità che si creano all’interno dell'involucro di sale. I grassi necessari sono ridotti al minimo.Si tratta di un metodo che si adatta a vari altri tipi di pesce, soprattutto quelli delle carni più saporite come dentice, orata o pagello. La ricetta del branzino al cartoccio (branzino è il termine col quale è anche chiamata la spigola) propone un'alternativa altrettanto sana e leggera per cuocere questo delizioso pesce al forno.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino al fornoBranzino al vapore, Branzino e pomodori al forno, Orata al sale
1

Per preparare la spigola al sale iniziate a tritare le erbe aromatiche. Pulite ed eviscerate il pesce e condite l'interno della pancia con un filo d'olio e un pizzico del trito di aromi insieme all'aglio tagliato a metà.

2

Semi-montate gli albumi e unitevi i due tipi di sale, poco alla volta, mescolando delicatamente. Unitevi quindi anche il trito di aromi rimasto, la scorza grattugiata del limone e una macinata di pepe.

3

Amalgamate e trasferite il composto in un sac-à-poche con bocchetta liscia e grande. Disponete sulla placca del forno un foglio dell'apposita carta e stendete uno strato di composto al sale e albumi poco più grande delle dimensioni del pesce. 

4

Adagiatevi la spigola e coprite con il resto del composto rispettandone la forma. Trasferite in forno, preriscaldato a 180°, e fate cuocere per 35-40 minuti.

5

Estraete dal forno la spigola al sale, lasciate riposare per 5 minuti quindi eliminate la crosta di sale e procedete con la pulizia del pesce per ottenere i filetti da servire. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIGOLA AL SALE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto