Spaghetti al ragù di zucca

Gli spaghetti al ragù di zucca sono una ricetta facile per portare in tavola un primo piatto di pasta vegetariano gustoso e genuino. Per un pranzo della domenica di stagione da condividere con gli amici o in famiglia. 

Condividi

INGREDIENTI

I primi piatti di pasta sono delle ricette versatili e passepartout che si adattano a molteplici occasioni. Non fanno eccezione questi spaghetti al ragù di zucca, dal condimento gustoso e facile da preparare, completamente vegetariano. In questa ricetta la zucca viene tagliata a cubettini molto piccoli e aggiunta a un classico soffritto di cipolla, sedano e carota, proprio come si farebbe con un ragù bianco di carne, in quanto non è previsto l'uso del pomodoro. In cottura la zucca si ammorbidisce, ma non si sfalda, regalando una consistenza molto piacevole.Una ricetta di stagione per portare in tavola un ragù vegetariano: se vi piace l'idea, provate anche il ragù vegetariano di verdure e il ragù di lenticchieALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne con la zuccaTagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane, Maccheroni con zucca e acciughe
1

Preparare gli spaghetti al ragù di zucca è semplice. Per prima cosa pulite la zucca, tagliatela a metà, eliminate i semi e i filamenti e ricavate 300 g di polpa. Con un coltello affilato riducetela a dadini molto piccoli e regolari.

2

Tritate finemente lo scalogno con il sedano e fateli appassire in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e quando le verdure saranno diventate lucide unite la zucca a dadini. Mescolate e lasciate andare per 5 minuti. Unite il vino bianco, fate sfumare e cuocete per 15 minuti. 

3

Intanto dedicatevi alla frittura delle foglie di salvia. In un pentolino fate scaldare 3 cucchiai di olio d'oliva e, raggiunta la temperatura - mettete una foglia di prova e vedete se si formano le bollicine - immergete per pochi secondi le foglie di salvia, poi prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta fritti o carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. 

4

Prelevate un quarto del soffritto con un cucchiaio e frullatelo, per poi aggiungerlo nuovamente nella padella, in modo da ottenere una parte di condimento più cremosa. Nel frattempo lessate gli spaghetti in acqua bollente salata. Scolate la pasta al dente, unitela alla zucca e mescolate. Aggiungete un po' di acqua di cottura se dovesse servire per amalgamare bene. 

5

Trasferite nei piatti da portata e servite i vostri spaghetti al ragù di zucca con le foglioline di salvia fritta croccante. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AL RAGÙ DI ZUCCA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto