Sfoglia di patate dolci vegan

La sfoglia di patate dolci vegan è uno sformato leggero, gustoso e piacevolmente colorato, da preparare come antipasto, contorno o secondo piatto. Una ricetta facile a base di ingredienti dalle ottime proprietà nutrizionali.

Condividi

INGREDIENTI

La sfoglia di patate dolci vegan è uno sformato salato da preparare come antipasto o secondo piatto. È una ricetta facilissima che si prepara tagliando a fette patate dolci e cipolle, per poi disporle a strati all'interno di uno stampo da plumcake.La particolarità della ricetta sta nel condimento impiegato, una salsa ristretta a base di brodo vegetale e miso bianco che insaporisce e mantiene morbida la sfoglia.Il miso bianco, o shiro, è una pasta derivante dalla fermentazione di fagioli di soia gialla, riso e sale marino. Un condimento molto utilizzato nella cucina giapponese dal sapore deciso e peculiare che varia tra l'agrodolce e il salato in base ai tempi di fermentazione.  È un alimento naturale, ricco di proteine vegetali ed enzimi che contribuiscono al riequilibrio della flora intestinale, perfetto per chi segue una dieta vegana e buono per tutti.Anche la patata dolce arancione o batata, è un'ingrediente molto interessante. Si tratta di una radice dalle ottime proprietà nutrizionali e dalle poche calorie. Come cucinare le patate dolci: proprietà, usi, ricette e curiosità è un approfondimento che vi consigliamo di leggere. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate dolci al forno con noci pecanSformato di zucca e patatePatate sfogliate, Tortino di carote
1

Per preparare la sfoglia di patate dolci vegan, iniziate riunendo in una piccola casseruola il brodo vegetale, l'alloro, lo zenzero grattugiato, l'aglio spremuto con l'apposito attrezzo, l'olio d'oliva, il coriandolo, il sale, il pepe e la noce moscata. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Spegnete il fuoco, unite il miso, mescolate e fate riposare per 15 minuti. Nel frattempo sbucciate le patate dolci con un pelapatate e poi tagliatele a fette sottili (circa 2 mm di spessore) con una mandolina. Mondate anche la cipolla e tagliatela a rondelle fini. Mettete le fette di patate e quelle di cipolla in una ciotola e versatevi il condimento preparato facendo in modo che le verdure ne restino coperte.

2

Foderate con carta forno uno stampo da plumcake da 20 x 11 cm. Adagiatevi alternati uno strato di patate dolci e uno di cipolla facendo attenzione a distribuirle in maniera omogenea. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornate la sfoglia di patate dolci vegan e lasciatela assestare per almeno 20 minuti prima di estrarla dallo stampo e servirla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIA DI PATATE DOLCI VEGAN"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto