Sfoglia di patate dolci vegan
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La sfoglia di patate dolci vegan è uno sformato leggero, gustoso e piacevolmente colorato, da preparare come antipasto, contorno o secondo piatto. Una ricetta facile a base di ingredienti dalle ottime proprietà nutrizionali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di patate dolci
- 1 cipolla gialla
- 70 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di pasta di miso bianco
- 3 cm di zenzero fresco
- 1 spicchio d'aglio
- 1 foglia di alloro
- 1 pizzico di coriandolo in polvere
- noce moscata
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Sfoglia di patate dolci vegan
Per preparare la sfoglia di patate dolci vegan, iniziate riunendo in una piccola casseruola il brodo vegetale, l'alloro, lo zenzero grattugiato, l'aglio spremuto con l'apposito attrezzo, l'olio d'oliva, il coriandolo, il sale, il pepe e la noce moscata. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Spegnete il fuoco, unite il miso, mescolate e fate riposare per 15 minuti. Nel frattempo sbucciate le patate dolci con un pelapatate e poi tagliatele a fette sottili (circa 2 mm di spessore) con una mandolina. Mondate anche la cipolla e tagliatela a rondelle fini. Mettete le fette di patate e quelle di cipolla in una ciotola e versatevi il condimento preparato facendo in modo che le verdure ne restino coperte.
Foderate con carta forno uno stampo da plumcake da 20 x 11 cm. Adagiatevi alternati uno strato di patate dolci e uno di cipolla facendo attenzione a distribuirle in maniera omogenea. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornate la sfoglia di patate dolci vegan e lasciatela assestare per almeno 20 minuti prima di estrarla dallo stampo e servirla.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto