Semifreddo al mojito
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il semifreddo al mojito è un dolce strepitoso, incantevole nella forma e originale nel gusto. Un semifreddo all'italiana che ripropone la freschezza del cocktail cubano a base di "ron, caña y hierbabuena". Ideale nelle sere d'estate!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di panna fresca
- 3 lime
- 200 g di yogurt bianco intero
- 4 rametti di menta fresca
- 130 g di zucchero di canna
- 1 bicchierino di rum bianco
- 200 g di albumi a temperatura ambiente
- 400 g di zucchero semolato
- 60 ml di acqua inoltre
- colorante alimentare
- qualche foglia di menta
- lime
Come preparare: Semifreddo al mojito
Per preparare il semifreddo al mojito cominciate dalla meringa all’italiana. Ponete sul fuoco una casseruola con l'acqua e lo zucchero, mescolando di tanto in tanto per farlo sciogliere completamente. Quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi a neve. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi, continuando a montare con la frusta fino al completo raffreddamento. Dovrete ottenere una meringa lucida e bianca. Tenete da parte. In una boule mescolate lo yogurt con lo zucchero di canna, il bicchierino di rum, il succo filtrato e la scorza dei lime e le foglie di menta tritate.
Unite la meringa mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite anche la panna montata, con gi stessi movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferite quindi il composto nello stampo e trasferite in freezer per una notte. Sformate il semifreddo al mojito su un piatto da portata e colorate le stelline con del colorante alimentare. Fate riposare in frigorifero per almeno un’ora per portare il dolce alla temperatura di servizio ottimale. Guarnite infine con qualche fogliolina di menta fresca e con fettine sottili di lime.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto