Semifreddo al mojito

Il semifreddo al mojito è un dolce strepitoso, incantevole nella forma e originale nel gusto. Un semifreddo all'italiana che ripropone la freschezza del cocktail cubano a base di "ron, caña y hierbabuena". Ideale nelle sere d'estate!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gli ingredienti del famosissimo cocktail cubano sono alla base di questo delizioso semifreddo al mojito: rum bianco, zucchero di canna e menta. Arricchito con yogurt e panna montata, è un dessert fresco e accattivante per una sera d'estate. Abbiamo usato del colorante alimentare per dare vivacità alle stelle ma, naturalmente, non è essenziale per la resa del dolce.

La ricetta non richiede un procedimento elaborato, per quanto la giusta attenzione vada posta nella preparazione della meringa italiana, rispettando la sequenza e le temperature indicate. Fondamentale è poi la notte di riposo in frigorifero: solo così il dolce raggiungerà la giusta consistenza e incanterà i vostri ospiti.

In questa ricetta partiamo dal semifreddo classico all'italiana ma lo decliniamo sull'originale gusto del mojito, per approdare a una forma bellissima e innovativa, perfetta per rappresentare il cielo stellato di una sera estiva.

A base del popolare cocktail cubano potete provare la Torta Mojito oppure i Ghiaccioli Mojito.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mojito, Semifreddo al cacao e caffè, Ghiaccioli Tequila sunrise e mirtilli

1

Per preparare il semifreddo al mojito cominciate dalla meringa all’italiana. Ponete sul fuoco una casseruola con l'acqua e lo zucchero, mescolando di tanto in tanto per farlo sciogliere completamente. Quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi a neve. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi, continuando a montare con la frusta fino al completo raffreddamento. Dovrete ottenere una meringa lucida e bianca. Tenete da parte. In una boule mescolate lo yogurt con lo zucchero di canna, il bicchierino di rum, il succo filtrato e la scorza dei lime e le foglie di menta tritate.

 

2

Unite la meringa mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite anche la panna montata, con gi stessi movimenti delicati dal basso verso l’alto.

3

Trasferite quindi il composto nello stampo e trasferite in freezer per una notte. Sformate il semifreddo al mojito su un piatto da portata e colorate le stelline con del colorante alimentare. Fate riposare in frigorifero per almeno un’ora per portare il dolce alla temperatura di servizio ottimale. Guarnite infine con qualche fogliolina di menta fresca e con fettine sottili di lime.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO AL MOJITO"

Rainbow cake

Una torta a strati dei colori dell'arcobaleno farcita con una crema al formaggio spalmabile: la ricetta per una rainbow cake bellissima e buonissima, perfetta come torta di compleanno o per celebrare un'occasione speciale. Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto