Sandwich dolci alla frutta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Dei tramezzini insoliti, dal gusto dolce e fresco: questi sandwich dolci alla frutta vi faranno impazzire! Sbizzarritevi con abbinamenti, colori e forme per sorprendere tutti per un brunch casalingo o a merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo di riposo 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fette di Shokupan o pane per tramezzini
- 45 g di zucchero semolato
- 1/2 mango non troppo maturo
- 1 kiwi
- 1 kiwi golden
- 2 mirtilli
- 5-6 fragole piccole
- 250 g di Philadelphia Vegetale
- 250 g di panna vegetale
- 4 g di gelatina
Come preparare: Sandwich dolci alla frutta
Iniziate la preparazione dei sandwich dolci alla frutta ricavando 4 fette di pane. Mette, quindi, in un pentolino poca acqua fredda e immergetevi la gelatina per circa 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la frutta: potete sbizzarrirvi con le forme e le dimensioni che preferite. Per il sandwich di frutta mista potete coppare la frutta con un coppapasta circolare, in modo da ottenere una forma ben definita. Utilizzate anche più coppapasta per ottenere dei cerchi semplici ma d’effetto di dimensioni diverse. Tagliate la restante frutta a cubetti. Per il tramezzino alle fragole basterà eliminare il picciolo, realizzando un'incisione a V in modo da creare la forma a cuore, e tagliare, anche in questo caso, le restanti fragole a pezzetti.
Realizzate la mousse mettendo il pentolino con la gelatina sul fuoco per circa 2-3 minuti, facendola scioglierà completamente. In una ciotola, montate la panna con lo zucchero. Aggiungetene pochissima alla gelatina per stemperarla. In un’altra ciotola, lavorate il formaggio spalmabile per renderlo morbido e cremoso, unite la gelatina e mescolate. Infine, unite anche la panna montata.
Procedete con il montaggio del sandwich alle fragole. Ponete sul piano da lavoro un foglio di pellicola alimentare abbastanza grande. Adagiatevi sopra una fetta di pane e spalmatevi uno strato abbondante di mousse, circa 1-2 cm. Affondate dentro la mousse, in diagonale, le fragole intere precedentemente private del picciolo. Riempite il perimetro ai lati con altri cubetti di fragole.
Coprite completamente la frutta con altra mousse. Poggiate una seconda fetta di pane e fate una leggera pressione. Eliminate la mousse in eccesso sui bordi, potete aiutarvi con una spatola per spalmarla in modo omogeneo. Se sporcate il pane non preoccupatevi, prima di servirli potrete rifilare i bordi, ottenendo un perimetro ordinato e pulito. Coprite il sandwich con la pellicola e segnate con un pennarello la diagonale su cui avete disposto le fragole, per realizzare il taglio nel verso giusto. Ripetete il procedimento con il sandwich alla frutta posizionando in diagonale i pezzi realizzati con il coppapasta, e completando con la restante futta la farcitura. Riponete i sandwich in congelatore per 1 ora e 30 minuti.
Terminato il riposo, estraete i sandwich dal freezer, togliete la pellicola, facendo attenzione a ricordare la direzione di taglio indicata dalla diagonale in modo da garantire il giusto effetto visivo una volta aperti. Rifilate i bordi, e Infine, tagliate i sandwich in diagonale.
Lasciate ammorbidire un po' i sandwich dolci alla frutta a temperatura ambiente e gustateli!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto