Samosa
- Preparazione 50 min
- ricetta media
I samosa sono un tipico piatto della cucina indiana, invitanti fagottini di pasta fritta dal ripieno morbido e speziato. Ottimi come spuntino, in Asia sono un classico street food, sono perfetti anche come antipasto per l'aperitivo o una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 100 g di acqua
- 50 g di olio di semi
- sale Per il ripieno
- 100 g di piselli sbollentati
- 300 g di patate cotte al vapore
- 50 g di cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- curcuma in polvere
- cumino in polvere o in semi
- un pezzetto di zenzero fresco
- coriandolo fresco
- peperoncino fresco
- sale Inoltre
- olio per friggere
Come preparare: Samosa
Per preparare i samosa iniziate dalla pasta. Raccogliete la farina nella ciotola della planetaria, unite il sale e l'olio quindi iniziate a impastare, unendo l'acqua versata a filo e continuando a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare l'impasto in frigorifero per una mezz'ora circa. Ovviamente potete impastare anche a mano, senza alcuna difficoltà.
Mentre la pasta riposa potete preparare il ripieno. Tritate l'aglio, la cipolla e lo zenzero sbucciato e fate soffriggere in olio insieme al peperoncino e alla curcuma. Lasciate rosolare per qualche minuto, aggiungete le patate schiacciate con una forchetta, i piselli sbollentati e fate insaporire mescolando bene per qualche minuto. Spegnete, eliminate il peperoncino, regolate di sale e rifinite il ripieno con un pizzico di cumino e il coriandolo fresco tritato. Lasciatelo intiepidire.
Riprendete la pasta e suddividetela in 8-10 porzioni. Stendete ogni porzione con il matterello fino a ottenere un ovale di circa 10 cm di larghezza. Non tirate la pasta troppo sottile, l’ideale sarebbe 1,5 mm di spessore. Tagliate ogni ovale a metà e posizionatelo davanti a voi con il lato dritto verso il basso. Spennellate uno dei due angoli con acqua tiepida quindi piegateli entrambi verso il centro (sovrapponendo quello bagnato all'altro, per sigillare) e create così un cono. Tenendo con le mani il “cono” disponete il ripieno raffreddato al suo interno.
Chiudete i samosa sigillando bene i bordi e otterrete così dei panzerotti a forma triangolare. Friggeteli infine (pochi alla volta) in abbondante olio ben caldo, per 2-3 minuti per lato, finché assumeranno una bella colorazione dorata. Estraeteli dall'olio e disponeteli a scolare su una gratella o su carta per fritti.
Servite i samosa in tavola, ben caldi.
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto