Rotolo di tacchino in crosta di pancetta
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un secondo piatto di carne gustoso e invitante: ecco il rotolo di tacchino in crosta di pancetta. Una ricetta facile da preparare perfetta per una cena tra amici o un pranzo in famiglia sotto il segno della condivisione. Da provare subito.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 kg di fesa di tacchino in una sola fetta (aperta a libro)
- 100 g di pancetta affumicata a fettine sottili
- 15 pomodori secchi sott’olio
- 150 g di ricotta
- 4 foglie di basilico fresco
- 40 g di mandorle
- 20 g di pinoli
- 50 g di pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- rosmarino
- sale
- pepe
Portare in tavola un secondo piatto di carne saporito e invitante non è mai stato così facile. Basta seguire la ricetta per realizzare questo rotolo di tacchino in crosta di pancetta e otterrete un risultato davvero squisito. Per preparare questo arrosto da dedicare a cene tra amici e pranzi in famiglia non servono particolari doti da chef: il rotolo al forno, infatti, è un'idea facile e sempre vincente per stupire senza mettersi in difficoltà. Se non siete così pratici con la carne, la fesa potete farvela tagliare e battere dal macellaio. La tenera e delicata carne del tacchino si arricchisce con un saporito ripieno di ricotta, pomodori secchi, mandorle, pinoli e basilico fresco. A completare questa ricetta sostanziosa e molto soddisfacente ci pensa la pancetta, che dona al tutto un sapore deciso. Il tacchino si presta per la realizzazione di rotoli dai ripieni più diversi, come il Rotolo di tacchino e olive, il Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza e arrosti gustosi, come il Petto di tacchino all'uva bianca. Provate a realizzare anche gli Involtini di tacchino ripieni, una vera golosità! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Arrosto di tacchino, Polpettone di tacchino e ricotta, Cima di tacchino
Come preparare: Rotolo di tacchino in crosta di pancetta
Preparate il ripieno del rotolo di tacchino in crosta di pancetta: nel mixer frullate i pomodori secchi, la ricotta, la frutta secca, il basilico, il pecorino e, se necessario, unite un filo d’olio fino a ottenere una crema non troppo omogenea.
Distribuitela sulla superficie della fesa di tacchino arrivando a un paio di centimetri dai bordi. Arrotolatela stretta, aggiungete sale e pepe, e avvolgetela con le fette di pancetta affumicata. Legate in maniera salda con lo spago da cucina.
Ponete il rotolo all’interno di una pirofila con un paio di cucchiai di olio e il vino bianco. Aggiungete un rametto di rosmarino. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 60 minuti, unendo altro vino bianco qualora il fondo di cottura tendesse ad asciugare troppo.
Sfornate, trasferite nel piatto da portata, tagliate a fette non troppo sottili e nappate il rotolo di tacchino in crosta di pancetta con il fondo di cottura.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto