Rotolo di tacchino alle olive
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un secondo piatto di carne bianca saporito e stuzzicante grazie alla farcia a base di prosciutto cotto e olive verdi. Facilissimo da realizzare questo arrotolato di tacchino è l'ideale per un pranzo o una cena in famiglia. Un tocco in più? Qualche dadino di mozzarella nel ripieno e buon appetito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 800 g di fesa di tacchino a fette o in un unico pezzo
- 80 g di prosciutto cotto a fettine
- 50 g di olive verdi
- 30 g di burro
- ½ bicchiere di vino bianco secco
INTRODUZIONE
Il rotolo di tacchino alle olive è un secondo che piace a tutti. Si tratta di petto di tacchino, quindi un secondo di carne bianca, farcito con semplici ma gustosi ingredienti, il prosciutto cotto e le olive verdi, per la gioia dei bambini e dei grandi.
Si può realizzare sia utilizzando un unico taglio di fesa dalle dimensioni sufficienti, sia con più fette di tacchino da disporre l'una vicina all'altra come se si trattasse di un solo pezzo di carne. In entrambi i casi l'operazione di farcire e arrotolare risulta facile e veloce.
Volendo aggiungere un tocco in più, si può arricchire con qualche dadino di mozzarella, fatta ben sgocciolare prima dell'utilizzo. Servito con contorno di Patate croccanti in padella o di Patate sabbiose e con un piatto di verdure questo rotolo di tacchino ripieno risolve egregiamente un pranzo o una cena in famiglia come con gli amici.
Rotoli per tutti i gusti? Certamente! Vegetariani come il Rotolo di patate, erbette, ricotta e parmigiano, di Frittata o di sfoglia come il Rotolo di zucchine al prosciutto cotto.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Rotolo con panna e marmellata di fragole, Rotolo alla Nutella, Rotolo al cacao con ripieno di mascarpone e lamponi, Rotolo di meringa con mango e passion fruit
Come preparare: Rotolo di tacchino alle olive
Per realizzare il rotolo di tacchino alle olive stendete la fesa e appiattitela con il batticarne. Se usate più fettine adagiatele su un foglio di pellicola per alimenti disponendole una di fianco all'altra e sovrapponendole leggermente in modo da creare un unico strato. Ricoprite con il prosciutto e le olive, salate e pepate. Ripiegate verso l'interno le due estremità più corte.
Arrotolate quindi la carne su se stessa fino a formare un rotolo, aiutandovi anche con la pellicola trasparente nella quale alla fine sarà avvolto come se fosse una grossa caramella incartata. Compattatelo bene e liberatelo con delicatezza dalla pellicola. Quindi legatelo con lo spago da cucina.
Fate scaldare in un tegame due cucchiai di olio con il burro, aggiungete salvia e rosmarino, disponetevi il rotolo di carne e fatelo rosolare a fuoco medio per una decina di minuti, girandolo spesso perché si colori in modo uniforme. Bagnate con il vino e fate sfumare. Regolate ancora di sale e pepe e continuate la cottura, coperto e a fuoco basso, per un'ora circa.
Eliminate lo spago, trasferite su un piatto da portata e servite il vostro rotolo di tacchino alle olive.
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto