Rotolo di pasta all'uovo ripieno con melanzane, prosciutto cotto e scamorza

Quella che vi presentiamo è una ricetta casalinga che arriva dalla Calabria, precisamente dalla cucina di Zia Gianna: il rotolo di pasta all'uovo ripieno con melanzane, prosciutto cotto e scamorza è un primo piatto (o anche piatto unico) super gustoso realizzato con ingredienti semplici. Provatelo subito. 

Condividi

INGREDIENTI

Questa è una di quelle ricette casalinghe che parla subito di famiglia: e infatti a regalarcela è "Zia" Gianna - ovvero la signora Giovanna Cardile - che direttamente dalla sua cucina di Reggio Calabria ci ha spedito la ricetta di questo invitante rotolo di pasta all'uovo ripieno con melanzane, prosciutto cotto e scamorza

Un piatto di pasta fresca che riporta subito alle condivisioni dei pranzi della domenica, dove protagonisti sono i cari comfort food legati alla tradizione come le lasagne, i cannelloni e le paste al forno

Per il succulento ripieno sono state usate le melanzane fritte, una preparazione molto diffusa nel Sud Italia, ma se volete potete sostituirle anche con delle zucchine grigliate. Il rotolo ripieno è buono sia caldo da forno sia freddo: per servirlo, tagliatelo già a rondelle nelle teglia, sarà ancora più irresistibile. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di paccheri al forno, Pasta 'ncasciata, Cannelloni amalfitani, Melanzane ripiene di pasta

1

In una ciotola raccogliete la farina, fate una fontana al centro e sgusciatevi le uova. Sbattetele con una forchetta e poi iniziate a prendere un po' della farina circostante. Impastate il tutto a mano fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

2

Tagliate le melanzane a cubetti grossolani, o meglio ancora a fette, con le fette sarà ancora più facile ottenere delle porzioni regolari. Ponetele in uno scolapasta ben cosparse di sale grosso. Lasciatele in salamoia per almeno 1 ora, quindi sciacquatele molto bene e strizzatele. Tamponatele con un panno da cucina e friggetele in olio d'oliva bollente, scolatele con un mestolo forato e fatele asciugare su carta da cucina. Salatele. 

3

Stendete la pasta all'uovo su una spianatoia appena infarinata utilizzando il matterello. Dovrete ottenere una sfoglia sottile. Sbollentatela in una capiente casseruola con acqua salata, scolatela e fatela raffreddare in una ciotola con acqua fredda.

4

Adagiate la pasta scolata su un panno da cucina e tamponatela in modo da rimuovere eventuale acqua in eccesso. Distribuitevi sopra le melanzane fritte, il prosciutto tritato, la scamorza a dadini e cospargete con un po' di parmigiano reggiano grattugiato. Ripiegate tutti i lati della pasta di 3 cm verso l'interno e poi arrotolate il tutto molto stretto, in modo da ottenere un cilindro. Trasferitelo molto delicatamente all'interno di una pirofila unta d'olio.

5

Distribuite la salsa di pomodoro con un cucchiaio sul rotolo e sul fondo della teglia, quindi spolverizzate con parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 25 minuti. Sfornate, lasciate assestare e tagliate a fette prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO DI PASTA ALL'UOVO RIPIENO CON MELANZANE, PROSCIUTTO COTTO E SCAMORZA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto