Rose di melanzane
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le rose di melanzane sono una ricetta divertente e scenografica ideale da servire per un aperitivo o come antipasto durante l'estate. Un finger food appettitoso e croccante facile da preparare da gustare prima di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 400 g di melanzane lunghe
- 50 g di Grana Padano grattugiato
- 150 g di salsa di pomodoro datterino ristretta
- basilico
Come preparare: Rose di melanzane
Per preparare le rose di melanzane, iniziate ad affettare le melanzane perpendicolarmente alla lunghezza, ottenendo delle sezioni di circa 8 cm di diametro e spesse 2-3 mm. Tagliate le fettine di melanzane a metà ottenendo delle mezzelune, disponetele su carta assorbente da cucina e salatele appena. Portate l’olio di arachide alla temperatura di 170°C, friggete poche melanzane per volta, quando appariranno leggermente dorate, scolatele e disponetele su carta per fritti. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento delle fettine di melanzana.
Stendete la pasta sfoglia e ricavate 6 strisce larghe 5-6 cm. Distribuite un cucchiaio di Grana Padano grattugiato ricoprendo la superficie di ogni striscia. Sovrapponete le fettine di melanzana fritte al formaggio, restando fuori dal bordo superiore della sfoglia, cospargetele con la menta e il basilico tritati e il pepe macinato al momento.
A questo punto iniziate a formare le rose. Ripiegate il lembo inferiore di sfoglia lungo la linea mediana formando una tasca che accolga il ripieno, arrotolate la sfoglia farcita creando una spirale.
Disponete le rose di melanzane ottenute all’interno delle cavità della teglia da muffin, precedentemente imburrata. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti. Appena le rose di melanzane avranno raggiunto la doratura potrete sfornarle.
Servite le rose di melanzane calde, accompagnate con un cucchiaino di salsa di pomodoro versato nell'incavo e qualche fogliolina di erbe aromatiche.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto