Rose di melanzane
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le rose di melanzane sono una ricetta divertente e scenografica ideale da servire per un aperitivo o come antipasto durante l'estate. Un finger food appettitoso e croccante facile da preparare da gustare prima di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 400 g di melanzane lunghe
- 50 g di grana padano grattugiato
- 150 g di salsa di pomodoro datterino ristretta
- basilico
Come preparare: Rose di melanzane
Per preparare le rose di melanzane, iniziate ad affettare le melanzane perpendicolarmente alla lunghezza, ottenendo delle sezioni di circa 8 cm di diametro e spesse 2-3 mm. Tagliate le fettine di melanzane a metà ottenendo delle mezzelune, disponetele su carta assorbente da cucina e salatele appena. Portate l’olio di arachide alla temperatura di 170°C, friggete poche melanzane per volta, quando appariranno leggermente dorate, scolatele e disponetele su carta per fritti. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento delle fettine di melanzana.
Stendete la pasta sfoglia e ricavate 6 strisce larghe 5-6 cm. Distribuite un cucchiaio di grana padano grattugiato ricoprendo la superficie di ogni striscia. Sovrapponete le fettine di melanzana fritte al grana, restando fuori dal bordo superiore della sfoglia, cospargetele con la menta e il basilico tritati e il pepe macinato al momento.
A questo punto iniziate a formare le rose. Ripiegate il lembo inferiore di sfoglia lungo la linea mediana formando una tasca che accolga il ripieno, arrotolate la sfoglia farcita creando una spirale.
Disponete le rose di melanzane ottenute all’interno delle cavità della teglia da muffin, precedentemente imburrata. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Appena le rose di melanzane avranno raggiunto la doratura potrete sfornarle.
Servite le rose di melanzane calde, accompagnate con un cucchiaino di salsa di pomodoro versato nell'incavo e qualche fogliolina di erbe aromatiche.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto