Risotto filante ai porcini
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il risotto filante ai porcini è un risotto buonissimo, un classico autunnale reso ancor più gustoso dall'aggiunta di provola affumicata. La mantecatura con un formaggio a pasta filata rende questo primo piatto particolarmente goloso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di riso carnaroli oppure vialone nano
- 1 l di brodo vegetale
- 250 g di funghi porcini
- 150 g di provola affumicata
- 1 spicchio di aglio
Il risotto filante ai porcini, realizzato con i funghi freschi, è un primo piatto buonissimo. La ricetta è molto facile: un classico della cucina d'autunno, reso ancora più gustoso dalla mantecatura con provola affumicata, ottimo anche proposto al salto il giorno successivo. Il risotto con i funghi, infattti, è una pietanza che raccoglie sempre grande entusiasmo. Sia esso preparato con i funghi freschi o con funghi secchi, con i soli porcini o con i finferli o con un misto di bosco. Tra le ricette del Cucchiaio trovate tante proposte: dal più tradizionale Risotto ai funghi porcini secchi all'interessante Risotto ai funghi porcini misti preparato con un brodo di champignon. Senza tralasciare il più verace Risotto ai funghi e salsiccia. Un'alternativa altrettanto saporita e perfetta per le giornate autunalli e invernali? L'orzotto funghi, formaggio e zafferano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai funghi con il Bimby; Risotto alla zucca e salsiccia; Risotto al tartufo
Come preparare: Risotto filante ai porcini
Iniziate la preparazione del risotto filante ai porcini dalla pulizia dei funghi. Spazzolateli in modo da eliminare terriccio ed eventuali impurità, quindi passateli con un panno pulito e tagliateli a pezzetti. Fate sciogliere in una casseruola una noce di burro e lasciatevi insaporire lo spicchio d'aglio. Unite i funghi.
Proseguite con il riso e fatelo tostare per bene, quindi sfumate con il vino. Incorporate gradualmente il brodo vegetale bollente, man mano che il riso lo assorbe, avendo cura di mescolare continuamente mantenendo costantemente i chicchi di riso appena sotto il pelo del brodo. Proseguite in questo modo per circa 18-20 minuti.
Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco e mantecate con una generosa noce di burro e abbondante pepe. Distribuite nel riso la provola affumicata tagliata a cubetti di 1 cm per lato, date soltanto una mescolata (altrimenti il formaggio si appallottolerà) e fate riposare il risotto filante ai porcini per circa 1 minuto prima di servire.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto