Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto che profuma di sole, tavolate all’aperto e convivialità, perfetto per ogni occasione: da un pranzo in famiglia a una cena tra amici. Questo risotto asparagi e piselli è facile da preparare ed è buonissimo: cremoso e profumato, una vera esplosione di gusto!

Condividi

INGREDIENTI

Un risotto primaverile ideale per colorare le vostre tavole a Pasqua e non solo. Gustoso e profumato, questo risotto con asparagi e piselli è un primo piatto semplice ma sorprendente. Facile e veloce da realizzare, vi svolterà i pranzi o le cene in compagnia. Gli asparagi e i piselli, protagonisti della primaveradonano al risotto un sapore inconfondibile. La metà delle verdure vanno frullate per ottenere una crema colorata e avvolgente. Il piatto viene arricchito dal Cuore di gusto al vino bianco di Knorr, utilizzato per insaporire il riso dopo la tostatura iniziale.Non dimenticate la scorza di limone finale, perché dona uno sprint di gusto e freschezza al piatto che vi conquisterà. Il risotto asparagi e piselli è un primo piatto delizioso, capace di portare in tavola tutta la freschezza della bella stagione. Provatelo!ALTRE RICETTE GUSTOSERisotto agli asparagiRisotto agli asparagi selvaticiRisotto con i piselliRisotto cremoso con piselli e fave
1

Per preparare il risotto asparagi e piselli realizzate un brodo vegetale secondo i vostri gusti. Intanto, pulite gli asparagi, tagliando i fondi legnosi ed eliminando con il pelapatate la pelle esterna fibrosa. Poi separate la punta dai gambi. Tagliate i gambi degli asparagi a rondelle, tenendo intere le punte. In una padella, scaldate un filo di olio e rosolate gli asparagi e i piselli. 

2

Aggiungete qualche mestolo di brodo, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Mettete da parte tutte le punte degli asparagi, poi frullate la metà degli asparagi a rondelle e dei piselli con un mestolo di brodo, fino a ottenere una crema. Tenete da parte la metà restante. 

3

Ora, procedete con la cottura del riso: in una pentola, rosolate il cipollotto tagliato a rondelle con un filo di olio. Dopo 2 minuti aggiungete il riso e tostatelo, quando sarà traslucido aggiungete il Cuore di gusto vino bianco Knorr. 

4

Cuocete il riso aggiungendo il brodo poco alla volta. Quando mancheranno 3 minuti al termine della cottura, aggiungete anche la crema verde e le verdure intere. Spegnete il fuoco, completate il riso con un filo di olio a crudo, una grattuggiata di pepe nero e la scorza di limone grattugiata.

5

Mescolate per amalgare il tutto, impiattate il risotto asparagi e piselli e servite. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ASPARAGI E PISELLI"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto