Risotto asparagi e piselli
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un primo piatto che profuma di sole, tavolate all’aperto e convivialità, perfetto per ogni occasione: da un pranzo in famiglia a una cena tra amici. Questo risotto asparagi e piselli è facile da preparare ed è buonissimo: cremoso e profumato, una vera esplosione di gusto!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di piselli freschi
- 200 g di asparagi (peso da puliti)
- 320 g di riso carnaroli
- 1/2 cipollotto
- 1 cuore di gusto vino bianco Knorr
Come preparare: Risotto asparagi e piselli
Per preparare il risotto asparagi e piselli realizzate un brodo vegetale secondo i vostri gusti. Intanto, pulite gli asparagi, tagliando i fondi legnosi ed eliminando con il pelapatate la pelle esterna fibrosa. Poi separate la punta dai gambi. Tagliate i gambi degli asparagi a rondelle, tenendo intere le punte. In una padella, scaldate un filo di olio e rosolate gli asparagi e i piselli.
Aggiungete qualche mestolo di brodo, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Mettete da parte tutte le punte degli asparagi, poi frullate la metà degli asparagi a rondelle e dei piselli con un mestolo di brodo, fino a ottenere una crema. Tenete da parte la metà restante.
Ora, procedete con la cottura del riso: in una pentola, rosolate il cipollotto tagliato a rondelle con un filo di olio. Dopo 2 minuti aggiungete il riso e tostatelo, quando sarà traslucido aggiungete il Cuore di gusto vino bianco Knorr.
Cuocete il riso aggiungendo il brodo poco alla volta. Quando mancheranno 3 minuti al termine della cottura, aggiungete anche la crema verde e le verdure intere. Spegnete il fuoco, completate il riso con un filo di olio a crudo, una grattuggiata di pepe nero e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate per amalgare il tutto, impiattate il risotto asparagi e piselli e servite. Buon appetito!
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto