Risotto alle zucchine con il Bimby

Un classico della cucina di primavera, realizzato all'insegna della praticità: il risotto alle zucchine con il Bimby si prepara in pochi minuti e cuoce senza bisogno d'essere mescolato. Una ricetta semplice che si adatta perfettamente al cena quotidiana in famiglia come a quella con ospiti improvvisi.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Facile e dal sapore delicato il risotto alle zucchine con il Bimby è una ricetta ideale per un pranzo in famiglia o per una cena improvvisata con gli amici: le zucchine sono tra gli ortaggi più amati e generalmente le abbiamo sempre nel frigorifero.

Rispetto alla ricetta tradizionale del Risotto alle zucchine, quella con il Bimby è ancora più semplice poiché una volta fatti rosolare i dadini di zucchina con lo scalogno, basterà impostare il robot da cucina e il piatto giungerà a cottura senza bisogno di aggiungere il brodo vegetale e mescolare di volta in volta. Volendo ottimizzare ulteriormente i tempi potete friggere la zucchina, che userete per guarnire i piatti, mentre il risotto cuoce.

Oltre a questo risotto con zucchine, restando tra i classici potete provare il Risotto alla zucca con il Bimby. Una ricetta più insolita ma altrettanto gustosa è invece quella del Risotto alla cipolla e aceto balsamico.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto agli asparagi, Risotto al pomodoro, Risotto al radicchio rosso di TrevisoRisotto al miele e rosmarino

1

Mondate la zucchina per la decorazione e affettatela a rondelle. Friggetele in una casseruola con olio bollente e scolatele con un mestolo forato. Fate asciugare su carta da cucina, salate e tenete da parte. Dedicatevi quindi alla preparazione del risotto alle zucchine con il Bimby.

2

Mettete lo scalogno sbucciato nel boccale del Bimby e tritatelo a velocità 5 per 3 secondi. Aiutandovi con l'apposita spatola riportatelo sul fondo. Aggiungete il burro e l'olio e fate rosolare per 3 minuti a 120° e velocità 1. Unite le zucchine tagliate a dadini e fatele rosolare per 10 minuti a 100° velocità 1.

3

Unite al contenuto del boccale il riso e fatelo tostare per 3 minuti a temperatura Varoma, antiorario e velocità 1. Unite il vino bianco e lasciatelo sfumare per 2-3 minuti senza tappo nel coperchio. Versate il brodo caldo, mescolate con la spatola per muovere il riso e cuocete per il tempo indicato sulla confezione del riso a 100°, antiorario e velocità 1.  

4

Unite il parmigiano reggiano grattugiato, il burro e fate mantecare per 1 minuto, antiorario e velocità 1. Trasferite il risotto alle zucchine con il Bimby nei piatti da portata e servite decorando con le zucchine fritte, una macinata di pepe e qualche pinolo tostato a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLE ZUCCHINE CON IL BIMBY"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto