Risotto alla curcuma con carciofi fritti
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Un'idea originale per il risotto alla curcuma con carciofi fritti, gustoso primo piatto della tradizione con il tocco innovativo della curcuma fresca. Una ricetta facile, che assicura un ottimo risultato, ideale quindi per una cena tra amici, anche se non siete molto esperti ai fornelli.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- olio per friggere
- pepe nero
- scalogno
- prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro per mantecare
INTRODUZIONE
Il risotto alla curcuma con carciofi fritti è l'originale ricetta per un primo piatto vegetariano gustoso e profumato, realizzato con ingredienti ricchi di proprietà benefiche. Un piatto della tradizione ravvivato dal sapore delicato ma aromatico della curcuma che trova un ottimo equilibrio con i carciofi fritti.
La curcuma è una spezia di origine orientale, da sempre coltivata e usata nelle cucine di India e buona parte dell'Asia, ma non solo. E negli ultimi anni è entrata in voga anche da noi: un bicchiere di Golden Milk o un piatto di Pollo alla curcuma sono ormai piuttosto comuni e molto apprezzati.
Per questo risotto si impiegano i rizomi freschi. Ricchi di sostanze antiossidanti e di pigmenti colorati di giallo, è bene maneggiarli con un paio di guanti in lattice per sbucciarli e tagliarli, altrimenti le dita assumeranno un bel colore arancio vivo.
Abbinamenti apparentemente inconsueti e sfiziosi anche per il Risotto al miele e rosmarino o il Risotto ai mirtilli e speck, mentre se volete rimanere sui toni del giallo e nello stesso tempo stupire i commensali ecco il Risotto alla zucca, birra e liquirizia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso alla curcuma con frutta secca, Patate alla curcuma, Polpette di quinoa alla curcuma, Pancake alla curcuma
Come preparare: Risotto alla curcuma con carciofi fritti
Per preparare il risotto alla curcuma con carciofi fritti, iniziate mondando lo scalogno e tritandolo finemente. Pulite la curcuma fresca e tagliatela a pezzetti avendo cura di indossare dei guanti usa e getta poiché la curcuma, essendo un ottimo colorante, può macchiare le dita. Fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete lo scalogno e la curcuma e lasciate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti.
Unite il riso e fatelo tostare per pochi minuti, sfumate con un bicchiere di vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete un mestolo di brodo bollente. Portate il risotto a cottura avendo cura di aggiungere del brodo, mano a mano che viene assorbito, e di mescolare spesso.
Pulite i carciofi privandoli delle spine, delle foglie esterne più dure e del fieno interno e tagliateli a fettine sottili. Mano a mano che sono pronti metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Friggete i carciofi in abbondante olio bollente, finché non saranno dorati e croccanti.
Una volta cotto il riso, mantecatelo fuori dal fuoco unendo una noce di burro e regolate di sale. Lasciate riposare il risotto alla curcuma con carciofi fritti coperto per circa un minuto e poi servitelo caldo guarnendo con i carciofi fritti, pepe fresco di mulinello e prezzemolo tritato.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto