Risotto con carciofi fritti
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Lasciatevi conquistare dalla delicatezza del risotto con i carciofi fritti, un risotto che esalta il sapore di questa verdura molto amata. Cremoso e avvolgente è un primo piatto da gustare per una cena tra amici o un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli
- 4 carciofi
- 100 g di Grana Padano
- 1 cipolla
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 50 g di burro
- sale
- olio di semi di arachide per friggere
Il risotto ai carciofi fritti è un primo piatto squisito: delicato e avvolgente, preparatelo per una cena tra amici o per un'occasione speciale. I protagonisti della ricetta sono i carciofi che, stufati lentamente e ridotti in crema, entrano nella pietanza conferendole l'inconfodibile sapore e la cremosità. Le foglie più tenere ridotte a julienne e fritte guarniscono il piatto con gusto. Caratteristica la cottura del riso, che abbiamo già visto nel Risotto al taleggio e aceto balsamico, tirata non con brodo, ma acqua calda. La stagione del carciofo è iniziata e il consiglio è quello di approfittarne perché si tratta di un ortaggio davvero magnifico. Se anche voi lo amate e volete provare altre ricette con i carciofi, risotti in particolare, vi consigliamo il Risotto ai carciofi con fonduta di formaggio, il Risotto ai carciofi con fontina e noci, entrambi squisiti, e il più insolito Risotto ai carciofi con salsa di gamberi. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto zucca e gorgonzola, Risotto alle mele e aceto balsamico, Risotto ai funghi porcini secchi
Come preparare: Risotto con carciofi fritti
Per preparare il risotto con carciofi fritti per prima cosa vanno puliti i carciofi. Separate i gambi dalle teste, tagliatele poco sopra la metà per eliminare tutte le spine e sfogliateli in modo da togliere le foglie esterne coriacee. Tenete da parte le foglie tenere (che andranno fritte) e tagliate i cuori a metà, quindi in quattro. Mettete il tutto, mano a mano, in acqua acidulata con succo di limone.
In un tegame fate stufare la cipolla tagliata a fette con olio e un mestolo d'acqua, quindi unite i cuori di carciofo. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa finché diventeranno teneri: ci vorrà circa un'ora. Una volta pronti frullateli fino a ridurli in crema.
Tagliate le foglie conservate a striscioline sottili e friggetele in abbondante olio d'arachide bollente. Scolatele quando sono dorate e croccanti e disponetele ad asciugare su carta assorbente. Tenetele da parte al caldo.
Ora dedicatevi alla cottura del riso. Fate scaldare un paio di cucchiai d'olio in una casseruola capiente e tostatevi il riso. Sfumate con il vino e portate il risotto a cottura, con acqua bollente leggermente salata, come di consueto: aggiungendo un mestolo di liquido mano a mano che il precedente viene assorbito. A un paio di minuti dal termine unite la crema di carciofi e mescolate bene.
Fuori dal fuoco aggiungete il burro e il formaggio, mescolate bene, coprite e lasciate mantecare per un paio di minuti. Suddividete il risotto nei singoli piatti, completate con le striscioline di carciofo fritte e servite.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto