Riso aromatico al cocco con dahl di lenticchie rosse
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Quella del riso al cocco e coriandolo con dahl di lenticchie rosse è una ricetta facile da realizzare che prende ispirazione dal sapore speziato ed esotico di un piatto indiano con curry, curcuma e zenzero. Profumata e gustosa, è l’ideale per una cena speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
INGREDIENTI
- 180 g di riso
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 240 ml di latte di cocco
- brodo vegetale caldo
- coriandolo fresco
- sale
- pepe PER LE LENTICCHIE:
- 200 g di carote
- 250 g di lenticchie rosse
- 2 cucchiai d’olio di oliva
INTRODUZIONE
Parte da un’ispirazione esotica questa ricetta facile da realizzare che vede protagonisti il riso e le lenticchie, che si uniscono in un piatto creativo dall’allure etnica. Il riso aromatico al cocco e coriandolo con dahl di lenticchie rosse per appassionati di viaggi in mete lontane e dei loro sapori.
C’è infatti un tocco di India grazie al dahl, una preparazione tipica a base di lenticchie di cui ne esistono molteplici varianti, e che vede tra gli ingredienti principali la curcuma, il curry e lo zenzero.
Si può servire sia in versione zuppa che come contorno: qui ve lo presentiamo come piatto unico in abbinamento al riso, anche basmati se preferite, bianco, profumato e dai chicchi ben definiti. Semplicemente perfetto per questa ricetta etnica dall’aspetto delicato che nasconde un’anima speziata tutta da scoprire.
Per gli amanti dei piatti con curry e curcuma raccomandiamo il Riso alla curcuma e frutta secca, il Risotto alla curcuma con i carciofi fritti e il classico Riso al curry.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso al curry con gamberi; Insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati; Insalata di riso, gamberetti e mele verdi
Come preparare: Riso aromatico al cocco con dahl di lenticchie rosse
Preparare questo riso aromatico al cocco e coriandolo con dahl di lenticchie rosse è semplice. Iniziate dalle lenticchie: per prima cosa affettate sottilmente i cipollotti e fateli appassire insieme all’aglio e all’olio in una casseruola. Salate e mescolate lasciando insaporire per 5 minuti. Unite le carote tritate, lo zenzero grattugiato e saltate per altri 3-4 minuti a fiamma media.
Aggiungete le spezie: pepe di Cayenna, curry, curcuma e cumino. Mescolate e unite le lenticchie che avrete preventivamente sciacquato. Aggiungete il latte di cocco e un paio di mestoli di brodo vegetale caldo. Salate e portate a cottura per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando i legumi saranno diventati teneri. Se c’è bisogno, unite altro brodo vegetale caldo.
A 5 minuti dalla fine aggiungete gli spinacini, mescolate e aggiustate di sale e pepe. Mentre le lenticchie cuociono dedicatevi al riso: in una casseruola antiaderente versate l’olio, il riso, il latte di cocco e il brodo vegetale. Mettete sul fuoco a fiamma media e portate a bollore.
Cuocete mescolando molto spesso per 10-12 minuti fino a quando il riso sarà morbido e tenero. Trasferitelo in una ciotola, sgranatelo con una forchetta e unite infine il coriandolo tritato finemente. Servite il riso nei piatti da portata condito con le lenticchie. Potete decorare il riso al cocco con dahl di lenticchie rosse con del coriandolo fresco.
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto