Rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta dei rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo è facile e golosa. Un primo piatto che piacerà anche ai più piccoli. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato delizioso da condividere in famiglia a pranzo come a cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di rigatoni
- 300 g di besciamella
- 200 g di formaggio semiduro da taglio
- 400 g di spinaci già puliti
- 100 g di prosciutto crudo tagliato a cubetti
I rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo sono un gustoso primo piatto di pasta al forno molto semplice da realizzare. Poche facili mosse per una ricetta ideale da condividere in famiglia a pranzo o a cena.
Optate per un formaggio di buona qualità, semistagionato, il cui sapore dovrà essere deciso ma non eccessivamente intenso, in modo da equilibrare la sapidità del prosciutto crudo e la delicatezza della besciamella. Per quanto riguarda quest'ultima vi consigliamo ovviamente di prepararla in casa: la ricetta richiede soli 20 minuti. I grandi formaggi DOP dell'arco alpino, in particolar modo quelli di malga, sono tutti indicati: scegliete voi tra Stelvio, Asiago, Montasio o quello che preferite.
Un piatto di pasta pasticciata e gratinata raccoglie sempre grandi entusiasmi. Si tratta generalmente di ricette molto semplici ma golose grazie alla presenza di formaggio, panna o besciamella e tanti abbinamenti sfiziosi. Se volete qualche idea vegetariana provate anche la Pasta al forno con cavolfiore e i Maccheroni gratinati con mozzarella e funghi. Alternativi alla pasta gli Gnocchi al pomodoro gratinati e il Riso gratinato con verdure.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di fusilli ai porri, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata, Gratin di tagliolini panna e prosciutto
Come preparare: Rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo
Per preparare i rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo iniziate a cuocere gli spinaci in una casseruola con poca acqua: quando saranno morbidi ripassateli in padella con l'olio e lo spicchio d’aglio tagliato a metà. Lasciate asciugare, spegnete e tenete da parte. Lessate la pasta al dente, scolatela e trasferitela in una ciotola. Conditela con la besciamella, il prosciutto crudo e gli spinaci. Mescolate fino ad amalgamare completamente i rigatoni con il condimento. Aggiustate di sale e pepe.
Imburrate una pirofila e componete un primo strato di pasta. Distribuite sulla superficie metà del formaggio tagliato a dadini e fate un secondo strato di pasta. Completate con il formaggio restante e fate gratinare nel forno già acceso in modalità grill per 15-20 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornate, lasciate riposare i rigatoni con formaggio, spinaci e prosciutto crudo per qualche minuto e serviteli ben caldi.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto