Crema di carote allo zenzero

La crema di carote allo zenzero è un primo piatto perfetto per riscaldarsi nelle serate invernali, senza appesantirsi. Una ricetta facile, vegana, caratterizzata da un delizioso equilibrio tra il piccantino dello zenzero e la dolcezza delle carote che vi conquisterà.

Condividi

INGREDIENTI

La crema di carote e zenzero è una ricetta che si compone di pochi ingredienti ma è sfiziosissima grazie alla riuscita combinazione tra il piccantino dello zenzero e la dolcezza propria delle carote. Un primo piatto vegano che si si prepara in poco tempo: servitelo con una spolverata di peperoncino e semi di coriandolo tritati e accompagnata da crostini di pane dorati o qualche frisella sbriciolata, anche per una cena con amici. Il suo gusto vi sorprenderà, così come la sua realizzazione: basta far cuocere le carote per 30/35 minuti in una pentola con del brodo insaporito con dello zenzero e poi frullare il tutto. Facili, gustose e spesso veloci: creme e vellutate di verdura sono una vera coccola per le cene d'inverno, leggere ma con gusto. Se amate le carote e i sapori speziati vi consigliamo di provare anche la Zuppa speziata di zucca e carote con feta, miele e pistacchi e l'originale Crema di carote e cozze. Se amate le carote, ecco 14 ricette salate per cucinare le carote in modo creativo.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di carote e finocchi, Vellutata di carote, Vellutata di carote, zenzero e ceci speziati
1

Preparare la crema di carote e zenzero è molto semplice. Per prima cosa pelate le carote, lavatele e tagliatele a rondelle. In un tegame dai bordi alti fate soffriggere in olio la cipolla finemente tritata e lo zenzero tagliato a fettine.

2

Quando la cipolla è diventata traslucida unite le carote e mescolate bene, quindi versatevi il brodo bollente. Lasciate cuocere per 30/35 minuti.

3

Trascorso questo tempo, quando le carote saranno ben tenere, frullate il tutto utilizzando un frullatore a immersione. Riportate sul fuoco, a bollore, e aggiustate di sale.

4

Trasferite la crema di carote allo zenzero nei singoli piatti, completate con un giro d'olio, una spolverata di peperoncino e qualche seme di coriandolo, se graditi. Servite subito in tavola con crostini di pane.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI CAROTE ALLO ZENZERO"

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto