Torta alla robiola con salsa di piselli
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Una ricetta facile e golosa, equilibrata nei contrasti e nelle consistenze: la fragrante pasta frolla accoglie un ripieno a base di formaggio e verdure morbido e delicato. Seguire passo passo il procedimento per realizzare questa torta alla robiola con salsa di piselli è semplice e il risultato... è da provare! Buon appetito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 50 min min
INGREDIENTI
- 300 g di pasta frolla
- 200 g di robiola
- 200 g di panna
- 30 g di Grana Padano
- 4 uova
- 200 g di piselli
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 scalogno
- farina
- burro
La torta alla robiola con salsa ai piselli è una torta salata equilibrata nei sapori e nelle consistenze. La sua fragrante pasta frolla accoglie infatti un ripieno morbido dal sapore delicato a base di formaggio e verdura; il tutto è accompagnato da una salsa ai piselli che, a piacere, si può gustare in abbinamento alla torta e che ne richiama e amplifica il sapore. Una ricetta perfetta per accompagnare un aperitivo o come antipasto, ma anche per esser preparata per un pic nic all'aria aperta. Se siete alla ricerca di altre torte salate fatevi ispirare dalle tante a disposizione, come questa scenografica torta di rose salata con verdure. Ma ce n'è per tutti i gusti, avrete solo l'imbarazzo della scelta!
Come preparare: Torta alla robiola con salsa di piselli
Stendete la pasta frolla a disco e foderatevi una tortiera (26-28 cm di diametro) imburrata e infarinata. Bucherellate la superficie e cuocete inforno caldo a 200° per 15 minuti, ritirate. Lessate per 5 minuti i piselli in acqua poco salata a bollore, sgocciolateli e raffreddateli sotto il getto d’acqua corrente. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e uno di pepe, aggiungete il Grana Padano grattugiato, la robiola, la panna, lo scalogno tritato, il prezzemolo e i piselli.
Versate il composto nella tortiera, pareggiatelo, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa 40 minuti. Nel frattempo, preparate la salsa: in un tegame scaldate due cucchiaid’olio, insaporitevi lo scalogno tritato e quando è diventato trasparente aggiungete i piselli, versate un mestolo di brodo e cuocete per 15 minuti.
Versate la panna e cuocete per altri 5 minuti a fiamma vivace, salate, pepate e frullate.
Ritirate la torta, sformatela sul piatto da portata, tagliatela a spicchi e servite a tavola con la salsa calda di piselli a parte.
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Zuccotto salato
Portiamo in tavola la primavera con lo zuccotto salato, una ricetta fantasiosa che si reinventa in chiave di ghiotto antipasto, adatto anche a feste e buffet. Leggi tutto
Antipasto di primavera
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP. Leggi tutto
Cestini salati di pasta brisée
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione. Leggi tutto
Torta tramezzino allo speck
La torta tramezzino allo speck è un antipasto gustoso, che non prevede cottura e ha un aspetto graziosamente scenografico. Perfetta per le occasioni un po' speciali. Leggi tutto
Tronchetto di Natale salato
Il tronchetto di Natale salato è l'antipasto perfetto con il quale aprire la cena della Vigilia o un pranzo di festa perché è stuzzicante, goloso e scenografico. Leggi tutto
Carpaccio di salmone marinato
Quella del carpaccio di salmone marinato è una ricetta facilissima e rapida, un piatto gustoso ideale come antipasto anche nelle occasioni di festa. Leggi tutto