Crostata di ricotta e uvetta
- Preparazione 30 min
- ricetta
Una ricetta che oltre a garantirvi la realizzazione di un dolce gustoso vi permetterà di imparare un originale intreccio perfetto per completare non solo la crostata di ricotta e uvetta ma altre torta con altri ripieni, come marmellata o mele. Se siete appassionati di cioccolato, aggiungetelo al ripieno e la vostra torta sarà ancora più golosa!
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h e 25 min min
- Calorie 84
INGREDIENTI
- 1 dose di pasta frolla Per il ripieno
- 30 g di pangrattato
- 350 g di ricotta
- 60 g di uvetta
INTRODUZIONE
La ricotta trova largo impiego in cucina, sia in ricette salate come primi piatti di pasta sia dolci, è infatti un latticino particolarmente adatto alla preparazione di ripieni per torte. Ecco una proposta completa di ricette con la ricotta, dalle lasagne ai cannoli siciliani. Per questa crostata di ricotta e uvetta partiamo dalla pasta frolla pronta. Se la preparate a casa seguite la ricetta base per la pasta frolla e calcolate 10-15 minuti per impastarla e almeno 1 ora di riposo in frigorifero prima di utilizzarla. Se usate il bimby seguite la ricetta della Pasta frolla con il Bimby. Questa ricetta è veloce da preparare, certo più semplice della Pastiera napoletana, forse il dolce con la ricotta nel ripieno più celebre nella nostra tradizione gastonomica. A differenza di questa torta veloce, la pastiera ha molti più ingredienti nella farcia come grando precotto, canditi, scorze di arance e limoni. Se volete arricchiere la ricetta della torta di ricotta e uvetta con un ingrediente che la renda ancora più golosa sostituite l'uvetta con delle goccie di cioccolato. Ricotta e cioccolato si sa, insieme formano una coppia vincente! La ricetta della crostata di ricotta e uvetta prevede un decoro a intreccio che potrete realizzare anche per altre crostate, tagliare le listarelle e intrecciarle richiede tempo (calcolate circa 30 minuti) e manualità ma il risultato è di grande effetto e soddisfazione e adatto a contenere svariati ripieni, dalle mele alla marmellata. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta buonissima, Torta di ricotta alla marmellata di ciliegie, Torta di pesche e formaggio
Come preparare: Crostata di ricotta e uvetta
Preparate la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Intato passate alla preparazione del ripieno della crostata di ricotta e uvetta: mettete a bagno l’uvetta più o meno in mezzo bicchiere di Marsala. In una terrina montate un tuorlo con lo zucchero.
Unite la ricotta, il pangrattato, l’uvetta strizzata, la buccia grattugiata del limone, l'acqua di fiori d'arancio e amalgamate con cura. Stendete metà pasta a disco dello spessore di mezzo centimetro, adagiatelo in una teglia da crostata antiaderente da 22 cm di diametro (in alternativa se non disponete di questo tipo di stampo dovrete imburrarlo e infarinarlo). Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Distribuitevi all'interno il composto di ricotta. Con l’altra metà della pasta frolla fate tante listarelle e disponetele sul ripieno in modo che siano parallele tra loro. Per comporre la classica grata sollevate verso il centro metà delle listarelle (come mostrato nelle immagini) e disponete una striscia in modo che formi un angolo retto.
Sollevate adesso le strisce che non sono state piegate e procedete nella stessa maniera con un altro lembo di pasta frolla. Ripetete questa operazione fino ad arrivare al bordo dello stampo.
Mettete in forno caldo a 180°, cuocete per 40-45 minuti. Fate raffreddare completamente la crostata di ricotta e uvetta prima di sformare e servire.
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto