Torta regina con meringa
- Preparazione 25 min
- ricetta media
La torta regina è una storica torta casalinga, semplice da preparare. In questa ricetta la base viene arricchita da un gustoso strato di meringa all'italiana, che richiede un po' di impegno, ma il cui risultato vi ripagherà. L'effetto finale è molto scenografico. Un dessert ideale per chiudere una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 500 g di pangrattato finissimo
- 100 g di zucchero
- 4 uova
- 1 l e 1/4 di latte
- 60 g di burro
- 150 g di marmellata di albicocche
- 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata PER LA MERINGA ITALIANA:
- 100 g di albumi a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- 30 ml di acqua
PROCEDIMENTO
La base di questa torta è molto semplice e veloce da realizzare. La preparazione della meringa all'italiana costituisce l'unica fase leggermente più complessa, ma sarà facile ottenerla seguendo passo dopo passo la nostra ricetta base. La meringa all'italiana ha la caratteristica di essere a base di albumi e di uno sciroppo di zucchero. Esiste un trucco fondamentale da seguire per una perfetta meringa all'italiana: aggiungere lo sciroppo quando raggiunge i 110° di temperatura. Procuratevi un termometro e non lasciatevi fermare da questo dettaglio: il risultato sarà un successo.
Se avete una certa dimestichezza con gli strumenti in cucina usate il cannello per creare delle ombreggiature che creano un effetto estetico d'impatto.
Altri dolci che presentano una meringa in cima sono la Crostata meringata al limone e la Crostata meringata ai frutti esotici.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di meringa con mango e passion fruit, Meringhe, Torta di meringhe con rabarbaro e lamponi
Come preparare: Torta regina con meringa
Per la preparazione della torta regina con meringa cominciate mescolando il pangrattato con il latte, aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, la buccia di limone grattugiata e lavorate il tutto con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
Imburrate una tortiera, versatevi il composto preparato e cuocete in forno caldo a 180° per 50-55 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Quindi spalmate tutta la superficie con la marmellata di albicocche.
Preparate la meringa italiana. Spalmatela con un cucchiaio sulla superficie del dolce. Servite subito la torta regina con meringa o, se preferite, dorate la meringa con un cannello.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto