Torta gianduia

La torta gianduia è la torta al cioccolato per definizione, semplice, gustosa e un po' tenera all'interno. Perfetta per la colazione o la merenda. Una ricetta senza tempo dagli archivi del Cucchiaio d'Argento!

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Una ricetta speciale, la torta gianduia è buonissima e facile da preparare. Una volta cotta è normale che la superficie si crepi un po' regalandole un aspetto casalingo, le parti superiore e inferiore del dolce infatti risulteranno più compatte e friabili mentre la parte centrale conserva una straordinaria morbidezza.

Un dolce che si prepara con solo 2 cucchiai di farina, in compenso contiene una generosa dose di burro. Come sempre basta non esagerare, la torta si conserva facilmente per 4 giorni in dispensa. Una ricetta che risale a un libro del Cucchiaio di qualche anno fa, oggi le dosi di burro nei dolci casalinghi sono più contenute ma crediamo che a volte ne valga davvero la pena!

Una ricetta simile è quella della torta tenerina, che non contiene nocciole in caso voleste evitarle. Ancora la torta caprese somiglia alla torta gianduia ma contiene la farina di mandorle.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta al cioccolato senza uova, Torta al cioccolato senza glutine, Torta al cioccolato senza farina

1

Per preparare la torta gianduia cominciate fondendo a bagnomaria il cioccolato, ritirate dal fuoco e lasciate intiepidire. In una terrina oppure nella planetaria, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi un tuorlo alla volta continuando a lavorare l'impasto.

2

Unite la farina setacciata con il lievito, le nocciole tritate e il cioccolato fuso. Montate a neve ben ferma gli albumi con il succo di limone e incorporatelo al composto di cioccolato.

3

Imburrate e infarinate il fondo e le pareti di uno stampo rotondo (da cm 26 di diametro) oppure foderatelo con la carta forno, versatevi l’impasto e cuocete in forno caldo a 190° per 20 minuti e poi a 180° per altri 30 minuti.

4

Ritirate, sformate la torta gianduia sulla gratella e lasciatela intiepidire. Trasferitela quindi sul piatto da portata e cospargetela con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA GIANDUIA"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto