Tagliatelle all'uovo in brodo di cappone con verdure
- Preparazione 1h e 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 40 min min
INGREDIENTI
- 1/4 di cappone
- ossa di manzo
- 2 uova
- 120 g di farina "0"
- 20 g di semola di grano duro
- 2 foglie di porro
PROCEDIMENTO
Prendi un uovo e un tuorlo e la farina '0' che ti regalerà un sfoglia più porosa e gialla. Mischia poca semola e impasta energicamente. Quando l'impasto sarà compatto e liscio , lascia riposare la palla sotto un borazzo per una mezz'ora. Dovrai poi ottenere le lunghe bandelle a spessore 1, e lasciarle asciugare per un quarto d'ora. Per avere le tagliatelle potrai usare il metodo tradizionale: arrotolare le bandelle e tagliare a mano con un coltello affilatissimo. Oppure con l'apposito strumento. Per il brodo metti al fuoco in acqua fredda il cappone e un pezzo d'osso da gamba di manzo, con una mezza cipolla dorata, una carota a pezzi e una costa di sedano. Se vuoi arricchirlo ulteriormente, puio aggiungere un pezzo di coda e/o di doppione ben lavati. Il brodo è pronto in un'ora emmezzo: schiumato con pazienza certosina, dovrai prelevarne la metà e tenerlo da parte ben filtrato. Allunga il rimanente con acqua bollente e lascia cuocere per altrettanto per avere un buon lesso. Nel frattempo prepara la verdure. Dal porro preleva la prima foglia e ricava delle striscioline che metterai a secco su una padellina a fuoco bassissimo per ottenere la paglia. La seconda dovrà essere tritata non troppo finemente. Ripeti l'operazione con carota e sedano, mentre i fagiolini verdi dovranno essere tagliati a fettine sottlissime nel verso del salame. Al momento della preparazione metti al fuoco il brodo rimanente aggiustato di sale. Al bollore tuffa le tagliatelle e togli dal fuoco dopo un minuto, appena la pasta sarà ammorbidita. Anticamente venivano servite ben cotte, ma oggi prediligerai che conservino una certa consistenza. Deponi nelle fondine un nido di tagliatelle scolate dal brodo intorbidito dalla cottura e spargi le verdurine crude, poi ricopri con il brodo filtrato bollente - limpido - regolato di sale. Su tutto, la paglia di porro che diffonderà un leggero profumo. Spargi il Parmigiano Reggiano di 24 mesi, tritato e non grattugiato, e manda in tavola con un delicatissimo Colli Bolognesi, il Pignoletto Superiore "Vigna della Torre" del Podere Riosto 2006.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto