Stella cometa al salmone affumicato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La stella cometa al salmone affumicato è una graziosa composizione di tartine perfetta per un antipasto o un aperitivo nei giorni di festa. Delicate e scenografiche queste stelline di pane di segale e salmone sono molto facili e si preparano rapidamente.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di salmone affumicato a fettine
- 3 uova
- 2 cucchiai di capperi sott'aceto
Le tartine che compongono la suggestiva stella cometa al salmone affumicato sono facili e piuttosto veloci da realizzare. Semplicissime negli ingredienti, sono comunque molto appetitose e si adattano a varie occasioni come aperitivo o antipasto. Finger food, tartine e canapè che arricchiscono l'aperitivo non sono mai troppi sulle tavole del Natale, ma non solo. Con il salmone affumicato, protagonista indiscusso e amato dei menu festivi, potete trarre spunto dalle classiche Tartine al salmone con il loro fascino anni '80, dalle Tartine di ricotta con salmone e caviale di limone, realizzate con pasta brisée e dai Biscotti salati con mousse di salmone affumicato. E nella gallery 25 ricette con il salmone perfette per le feste troverete senza dubbio quello che fa al caso vostro. Buon appetito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartine natalizie, Tartine miste, Mousse di salmone, Quiche al salmone affumicato
Come preparare: Stella cometa al salmone affumicato
Iniziate la preparazione della stella cometa al salmone dalle uova sode. Adagiate le tre uova, tenute a temperatura ambiente, in una piccola casseruola, copritele d'acqua e portate a bollore. Abbassate la fiamma e fate sobbollire per 8-10 minuti. Sgocciolatele, passatele sotto l'acqua fredda, sgusciatele, tritatele e tenetele da parte al fresco.
Imburrate le fette di pane con un velo di burro ammorbidito e con un coppapasta a forma di stellina ricavate da ognuna due o più stelle (a seconda della grandezza di fette e formine).
Con le stesse formine ritagliate delle stelline anche dalle fettine di salmone e adagiatele su quelle di pane facendole combaciare perfettamente.
Sopra distribuite un cucchiaino di uova sode tritate e al centro mettete qualche cappero dopo averli sgocciolati dall'aceto, sciacquati e asciugati. Disponete le stelle di tartina sul piatto da portata dando loro la forma di una suggestiva cometa.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto