Sformatini d’orzo con salsa di radicchio
- Preparazione 25 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min
- Tempo ammollo 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 20 min min
- Calorie 460
INGREDIENTI
- 200 g di orzo perlato
- 1 litro circa di brodo vegetale
- 1 cespo di radicchio rosso di Chioggia
- 70 g di formaggio Asiago
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cipolla
PROCEDIMENTO
Lasciate l’orzo in ammollo in una ciotola d’acqua fredda per un’ora. Nel frattempo, in una casseruola lasciate fondere una noce di burro con un filo d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, unite l’orzo, fatelo dorare mescolando a fuoco alto per un minuto. Spruzzatelo con il vino, lasciate evaporare, versate il brodo bollente, quindi portate a cottura a fiamma molto bassa mescolando spesso e unendo altro brodo se occorre. Alla fine l’orzo dovrà risultare piuttosto asciutto. Ritiratelo e amalgamatelo con l’Asiago tagliato a scaglie. Preparate la salsa: tagliate a striscioline il radicchio e tenetene un po’ da parte per la guarnizione. Raccogliete tutte le altre in un tegame, irroratele con un filo d’olio, salate, pepate e cuocete a fuoco medio per 5 minuti, ritirate e frullate. Versate il frullato in un tegame, ponete sul fuoco e fate rapprendere il composto, alla fine schiarite la salsa ottenuta aggiungendo due-tre cucchiai di panna. Mettete in forma l’orzo: nel caso di servirlo a un buffet, inumidite quattro piccole ciotole, riempitele con l’orzo, battetele sul tavolo per eliminare eventuali vuoti d’aria, livellate la superficie, quindi sformate su piattini monoporzione. Accanto a ogni sformatino versate uno-due cucchiai di salsa, cospargete il tutto con l’erba cipollina tagliuzzata e il radicchio tenuto da parte, irrorate con un giro d’olio. Nel caso di un pranzo a sedere: inumidite un grande stampo della forma che preferite, riempitelo con l’orzo e poi fate come sopra. È un contorno raffinato per impreziosire arrosti di vitello o di maiale.Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto