Semifreddo allo zabaione
- Preparazione 35 min
- ricetta media
Crema pasticciera al marsala e meringa italiana sono alla base del semifreddo allo zabaione, un dessert al cucchiaio dal gusto delicato ed evocativo. Un dolce che non prevede grosse difficoltà ma è perfetto per chiudere in bellezza una cena estiva.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 3h - 4h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 120 g di tuorli
- 135 g di zucchero semolato
- 30 g di amido di mais
- 300 g di Marsala
- 600 g di panna fresca
- 225 g di meringa all'italiana (preparata con 75 g di albume e 150 g di di zucchero semolato)
- 100 g di cioccolato (al latte o fondente)
Come preparare: Semifreddo allo zabaione
Per preparare il semifreddo allo zabaione iniziate a lavorare a crema i tuorli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche o una frusta a mano. Poi unite anche l'amido di mais e mescolate bene. Scaldate il marsala e, quando sta per bollire, toglietelo dal fuoco e unite il composto di uova mescolando molto bene con la frusta a mano.
Riportate sul fuoco e continuate a cuocere, sempre mescolando con la frusta, fino a quando si addenserà, quindi trasferite la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare coperta con della pellicola per alimenti posta a contatto. Preparate ora la meringa italiana: fate sciogliere lo zucchero in 20 g di acqua e scaldate lo sciroppo ottenuto fino a 121 °C. Nel frattempo, iniziate a montare gli albumi. Versate lo sciroppo a filo sugli albumi leggermente montati continuando a sbattere con le fruste elettriche a bassa velocità. Quando avrete versato tutto lo sciroppo, aumentate la velocità delle fruste e montate finché la massa non si sarà raffreddata e sarà gonfia, lucida e perfettamente ferma.
Montate anche la panna, ben fredda di frigorifero, a neve ferma e in una ciotola freddissima (tenuta in congelatore per qualche ora). Riprendete la crema pasticciera al marsala, ormai raffreddata, e lavoratela con le fruste elettriche fino a renderla liscia. A questo punto incorporatevi la panna e la meringa italiana aggiungendole (insieme) in piccola quantità e mescolando delicatamente con una spatola.
Versate quindi il composto in un apposito stampo per semifreddo in silicone (da circa 25 cm) o in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola per alimenti (lasciandola sbordare per poter poi estrarre il semifreddo più facilmente). Trasferite il semifreddo allo zabaione in freezer e lasciatelo riposare per almeno 3-4 ore.
Al momento di servire estraete dal freezer il semifreddo allo zabaione e sformatelo su un piatto da portata. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e decorate il semifreddo allo zabaione facendolo colare il cioccolato con un cucchiaio.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto