Sarde fritte

La ricetta delle sarde fritte è facile, si parte da un pesce "povero"​ e con alcune accortezze si ottiene un risultato eccellente. Una pietanza dalla bontà indiscutibile, perfetta come antipasto o secondo piatto. Unica regola: le sarde devono essere freschissime.

Condividi

INGREDIENTI

Le sarde fritte sono un classico antipasto di mare, una ricetta tipica in Sicilia, Calabria e buona parte delle regioni meridionali. Sono una pietanza deliziosa, facile da preparare seguendo due sole accortezze: le sardine devono essere freschissime e vanno fritte in abbondante olio tenuto alla giusta temperatura. Solo così si ottiene un fritto asciutto e croccante, assolutamente irresistibile.

Si tratta di pesce azzurro, quindi pesce ritenuto "povero", che si rivela invece molto gustoso e ricco di eccellenti qualità nutrizionali: calcio e fosforo, vitamina B e i preziosi omega 3. 

Gustare le sarde fritte è sempre un'ottima idea, ma sono tante le ricette con le sarde davvero gustose: dai primi piatti come la classica Pasta con le sarde a un secondo sfizioso come le Sarde al forno in teglia, con i pinoli, passando per un altro classico antipasto come le Sarde a beccafico.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sardine ripiene, Sarde fritte in saor, Reginette alle sarde con peperoni e olive

1

Per preparare le sarde fritte, cominciate dalla pulizia delle sarde. Sciacquatele sotto l'acqua corrente ed evisceratele rimuovendo la testa e la lisca centrale, quindi apritele a libro. Stendetele in un unico strato su un tagliere e tamponatele con carta assorbente. Infarinate accuratamente i filetti nella semola da ambo i lati, assicurandovi che l'impanatura sia omogenea.

2

Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una larga casseruola: raggiunti i 170° C  immergete le sarde infarinate, poche per volta. Fatele cuocere fino a doratura girandole a metà cottura. Sgocciolatele dall'olio raccogliendole con una schiumarola e trasferitele su carta per fritti. Salate leggermente e servite subito le sarde fritte, ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SARDE FRITTE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto