Rustici ai würstel
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I rustici ai wurstel sono stuzzichini di pasta sfoglia facilissimi e veloci da preparare. Salatini golosi che piacciono a tutti e sono ideali da portare in tavola in tante occasioni, dall'aperitivo al compleanno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 4 wurstel di pollo grandi
- senape
- 1 uovo
- semi misti di papavero e sesamo
I rustici ai wurstel sono dei golosi stuzzichini di pasta sfoglia dalla ricetta facilissima e altrettanto rapida. Questi salatini semplici e sfiziosi incontrano il gusto di tutti e sono perfetti in ogni occasione. Per una festa di compleanno, con l'aperitivo e tra gli antipasti lasciatevi tentare dalla loro nota di senape piccantina e il morbido involucro ricoperto da semini croccanti. La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base più amate e versatili, ma anche tra le più impegnative da realizzare in casa, poiché il procedimento prevede più sfogliature, pieghe e attese di riposo della pasta in frigorifero. Partendo dalle sfoglie già pronte che si trovano in commercio, fresche o surgelate, è però possibile preparare con facilità torte salate e stuzzichini fantasiosi e altrettanto gustosi. Se cercate altri rustici di sfoglia per arricchire il vostro buffet e accompagnare i nostri Cocktails, preparati in casa con i consigli dei migliori bartender, non fatevi sfuggire le Sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci, gli Stuzzichini al formaggio e paprika dolce o i Ravioli di sfoglia con broccoli e acciughe.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella, Cornetti ai wurstel, Wurstel in crosta, Sfogliatine veloci da aperitivo
Come preparare: Rustici ai würstel
Per preparare i rustici ai würstel srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, con la sua carta forno, sul piano da lavoro in modo che i lati corti della pasta si trovino alla vostra destra e sinistra. Spalmatevi sopra un po' di senape in uno strato sottile, senza eccessi o fuoriuscirà durante la cottura. Tagliate a metà in verticale con un coltello affilato. Adagiate un würstel sulla prima metà e arrotolatelo completamente nella pasta. Procedete in questo modo anche con la metà di sfoglia restante. Otterrete due cilindri di würstel e pasta. Ripetete l'operazione con la pasta sfoglia e i würstel rimanenti.
Tagliate ciascun rotolo in fette di circa 3 cm di larghezza e disponetele su una teglia foderata con carta forno. Spennellate con l'uovo leggermente sbattuto e cospargete con i semi misti a piacere.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sfornate i rustici ai würstel, lasciateli intiepidire, quindi serviteli.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto