Ravioli di sfoglia con broccoli e acciughe
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
In tema di antipasti e stuzzichini, con la pasta sfoglia si va sempre sul sicuro. I ravioli di sfoglia, broccoli e acciughe sono un modo interessante e gustoso di farcire dei semplici quadratini di sfoglia. Una ricetta dal sapore delicato, molto rapida e assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 300 g di broccoli
- 6 filetti di acciughe sott'olio
- 70 g di salame affettato
- 1 spicchio d’aglio
Come preparare: Ravioli di sfoglia con broccoli e acciughe
Iniziate a preparare i ravioli di sfoglia con broccoli e aggiughe partendo dal ripieno. Mondate i broccoli e tagliate le cimette. Fateli cuocere a vapore per 7 minuti. In una padella antiaderente scaldate due cucchiai d’olio extra vergine d'oliva con uno spicchio d’aglio, unite le cimette dei broccoli e cuocetele a fuoco medio per 2 minuti. Aggiungete i filetti d’acciughe e il salame tagliato e fate cuocere per altri 3 minuti.
Togliete lo spicchio d’aglio e trasferite i broccoli in una ciotola, frullate il composto con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Aggiustate di sale e pepe.
In una ciotola sbattete l’uovo con mezzo cucchiaio di miele e la paprika affumicata. Stendete i due rotoli di pasta sfoglia e disponete sul primo piccoli mucchietti di ripieno. Spennellate la pasta con l’uovo tra un mucchietto e l’altro.
Ricoprite tutto con il secondo rotolo di sfoglia e premete intorno ai mucchietti con l’aiuto delle mani. Con la rotella ritagliate la pasta in quadrati, sigillate i bordi con l’aiuto di una forchetta, trasferiteli su una teglia rivestita con la carta forno e spennellateli con il restante uovo sbattuto. Fate cuocere i ravioli di sfoglia in forno statico preriscaldato a 220° per circa 10 minuti finchè non saranno ben dorati.
Servite i ravioli di sfoglia con broccoli e acciughe caldi o anche tiepidi.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto