Quiche con pere, salvia e fontina
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La quiche con pere, salvia e fontina è una torta salata squisita, da servire per un buffet, come antipasto o secondo piatto vegetariano. Molto facile da realizzare e con un insolito ripieno dolce e salato. Il tocco in più è l'aroma di salvia, presente anche nella base di pasta brisée.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 25 min min
INGREDIENTI
- 230 g di pasta brisée aromatizzata con una decina di foglie di salvia tritata
- 500 g di pere kaiser
- 250 g di fontina valdostana
- 1 dl di latte
- 1 dl di panna fresca
- 1 uovo
INTRODUZIONE
La quiche con pere, salvia e fontina è una torta salata squisita, da servire per un buffet, come antipasto o secondo piatto vegetariano. Molto facile da realizzare.
Questa quiche ha una base di semplice pasta brisée aromatizzata con foglie di salvia e un ripieno molto gustoso con pere e fontina, un insieme di sapori che vanno dal dolce, al salato,senza tralasciare la giusa punta di acidità. In questo assomiglia molto alla torta salata con porri e feta.
La quiche con pere, salvia e fontina è una delle numerose varianti ispirate alla quiche lorraine, la tipica torta talata della cucina francese, composta da un morbido ripieno a base di uova, panna e pancetta, in un guscio fragrante di pasta brisée.
La pasta brisée ha un gusto abbastanza neutro, e può essere facilmente utilizzata anche in preparazioni dolci, soprattutto con la frutta. Deliziosa la torta brisée alle ciliegie e pistacchi.
Venite a scoprire questa e altre sfiziose ricette di torte salate con pasta brisée. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di rose salata con verdura, Gallette alla crema di zucca e fontina, Fagottini di pasta fillo, pere e gorgonzola, Pere in sfoglia
Come preparare: Quiche con pere, salvia e fontina
La quiche di pere, salvia e fontina, richiede pochi, semplici passaggi. Preparate la paste brisée, aggiungendo direttamente nel mixer, assiame a burro, farina e sale, anche decina di foglie di salvia tritata. Per dosi e procedimento, utilizzate la ricetta base della pasta brisée. Quando l'impasto sarà amalgamato, formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Intanto sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e riducete ognuna in 6 spicchi. Mettetele a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Sciogliete il burro in una padella, scolate le pere e cuocetele su fiamma vivace per 7-8 minuti fino a quando diventano morbide. Regolate di sale e pepe prima di spegnere.
Stendete la pasta in una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore e rivestite fondo e bordi di uno stampo di 22 x 15 cm e bucherellate il fondo con una forchetta.
Disponetevi le fette di pera ben allineate tra loro. Copritele con la fontina privata della crosta e tagliata a lamelle sottili.
Sbattete l’uovo con il tuorlo, la panna e il latte, unite una presa di sale e una macinata di pepe e versate il composto sopra la fontina.
Cuocete la quiche pere, salvia e fontina nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti e servitela tiepida, decorata a piacere con foglie di salvia.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto