Presnitz di Pasqua

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro mettete il tuorlo, il burro morbido, olio, acqua, sale, impastate, avvolgete la pasta nella pellicola e tenetela in frigo.Preparate il panetto: amalgamate burro e farina, fatene un panetto, avvolgetelo nella pellicola e tenete in frigo 2 ore.Preparate la base: stendete la pasta, avvolgetevi il panetto e date 6 giri uno dopo l’altro. Lasciatela riposare 2 ore prima avvolta in un telo asciutto, poi in uno umido, infine chiusa tra due fondine tenetela in frigo 12 ore. Preparate il presnitz: in una ciotola versate i liquori, immergetevi l’uvetta per 30 minuti, poi unite gli altri ingredienti del ripieno più succo e buccia grattugiata dell’arancia. Dividete la pasta in due parti, stendetele a disco, adagiatele su tovaglioli infarinati, spennellatele col burro fuso freddo, sopra distribuite il ripieno, arrotolate, chiudete le estremità e girate i due involucri a spirale non troppo stretta.Disponeteli sulla placca imburrata e infarinata, spennellateli col tuorlo diluito con poca acqua, teneteli in frigo 30 minuti, poi cuoceteli mezz’ora in forno a 200°. Ritirate e lasciate raffreddare prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PRESNITZ DI PASQUA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto