Polpettone di vitello

Il polpettone di vitello è un piatto della tradizione popolare. In questa versione l'abbiamo preparato con carne macinata di vitello e prosciutto cotto. Il risultato è un secondo piatto o piatto unico che può esser servito sia caldo che freddo, ed è quindi adatto anche per un pic nic all'aria aperta.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il polpettone è un piatto versatile che si può preparare con tanti ingredienti diversi: con la carne, con il pesce o le verdure. Si tratta di una ricetta che può essere portata in tavola come secondo o piatto unico e che, se preferite, potete servire anche fredda. In questa versione abbiamo utilizzato carne di vitello macinata e prosciutto cotto, accompagnata da un contorno di bastoncini di carote in salsa francese. Se cercate varianti del classico polpettone, provate il polpettone in crosta, di verdure o quello in salsa verde.

1

In una ciotola amalgamate la carne con il prosciutto tritato, le uova sbattute, la noce moscata, sale e pepe. Aggiustate la consistenza con 1-2 cucchiai di pangrattato.

2

Fate una palla e, infarinandola, datele una forma allungata. In un tegame scaldate burro e olio, insaporitevi un trito di cipolla, carota e sedano, adagiate il polpettone nel recipiente e fatelo dorare da tutte le parti.

3

Quando è ben colorito aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua calda e mescolate. Coprite e lasciate cuocere piano per un'ora circa. Nel frattempo preparate le carote in salsa francese: cuocetele a vapore per un quarto d'ora circa.

4

Scolatele, asciugatele con un telo da cucina e tagliatele a bastoncini. Disponetele in un tegame velato d'olio.

5

In una ciotola sbattete l'uovo con due cucchiai d'olio, un cucchiaio di senape, uno d'aceto, sale. Versate la salsa sulle carote e cuocete a fuoco basso, sempre mescolando per dieci minuti. Ritirate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Ritirate il polpettone, lasciatelo riposare dieci minuti, tagliatelo a fette non troppo sottili, disponetele sul piatto da portata e irroratele con il sugo di cottura. Servitelo con le carote a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTONE DI VITELLO"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Scaloppine al vino bianco

Preparare le scaloppine al vino bianco è semplicissimo. Infarinate leggermente le fettine di carne mentre fate sciogliere il burro in una larga padella. Fate rosolare brevemente a fiamma vivace, girandole perché non si attacchino e prendano colore... Leggi tutto

Scaloppine al limone

Le scaloppine al limone sono la ricetta più classica per cucinare le scaloppine di vitello. Le fettine di fesa, tagliate sottili e lievemente battute, vengono infarinate, fatte rosolare brevemente, e insaporite con il succo di limone. Una... Leggi tutto