Polenta pasticciata con sugo finto
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La polenta pasticciata con sugo finto è una ricetta facile e sostanziosa, con un condimento molto saporito che vede protagonista un ragù vegetariano assolutamente da provare. Un piatto unico perfetto per quando le temperature si abbassano.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di farina gialla
- 1 litro di acqua
- un cucchiaino raso di sale
- 500 g di pomodori maturi
- 2 gambi di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 ciuffo di basilico
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
La polenta pasticciata con sugo finto è una ricetta facile, sostanziosa, perfetta per quando le temperature si abbassano. Un piatto unico che ha nel condimento la sua carta vincente. Il sugo finto è un ragù rustico e saporito senza carne, come il ragù vegetariano: molto diffuso nel Centro Italia, specialmente nelle Marche e in Toscana, si definisce anche sugo "povero" proprio per l'assenza di proteine animali. Una ricetta di tradizione contadina che vede protagonista un ricco "parterre" di verdure come carota, sedano, cipolla e pomodori, profumate con erbe aromatiche e cotte lentamente che funge qui da condimento per strati di polenta gialla e Grana Padano. In autunno e in inverno, non mancano piatti robusti con la polenta protagonista, come per esempio la polenta concia, arricchita con speck, Asiago e Puzzone di Moena. Se invece volete provare un'altra versione di ragù veggie, ecco il nostro ragù di lenticchie.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polenta concia finger food, Cestini di polenta con gorgozola e speck, Polenta fritta con aceto balsamico
Come preparare: Polenta pasticciata con sugo finto
Per preparare questa polenta pasticciata con sugo finto per prima cosa dedicatevi a quest'ultimo, visto che dovrà cuocere per circa un'ora. Lavate i pomodori e sbollentateli per un paio di minuti in una pentola piena d'acqua. Spellateli, privateli dei semi e riduceteli a piccoli dadini, recuperando il loro liquido passando gli scarti al setaccio.
Tritate finemente il sedano, la carota, la cipolla, il prezzemolo e il basilico. In un tegame scaldate tre/quattro cucchiai d’olio, insaporitevi il trito di verdure per alcuni minuti. Aggiungete i pomodori e cuocete semicoperto a fuoco basso per circa un’ora.
Dedicatevi a questo punto alla preparazione della polenta. In una casseruola versate l'acqua tiepida, salatela e mescolando aggiungete a pioggia la farina. Continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi e dopo 30-40 minuti la polenta dovrebbe essere cotta. In una casseruola o in una terrina, disponete sul fondo metà della polenta e metà del condimento, unendo abbondante Grana Padano grattugiato.
Formate il secondo strato prima con la polenta e poi con il sugo restanti. Spolverate con altro formaggio a piacere.
La polenta pasticciata con sugo finto è pronta per essere servita.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto