Patate alla marinara
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Vi proponiamo le patate alla marinara, un contorno appetitoso che si prepara con ingredienti semplici ed economici. Realizzate con una copertura di "pane ammollicato", ammorbidite in padella e fatte gratinare in forno sono gustose e nutrienti, perfette sia a pranzo sia a cena.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 1 kg di patate
- 100 g di mollica di pane fresco
- 50 g di caciocavallo
- 4-5 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO
La ricetta delle patate alla marinara è molto facile e anche piuttosto veloce da realizzare. Preparate con ingredienti semplici prevede una doppia cottura. Una prima in padella, così che le patate si ammorbidiscano e gli ingredienti fondano i loro sapori, e una seconda in forno a gratinare, così che la copertura di "pane ammollicato" si assesti e si presenti ben gratinata.
Il risultato è un contorno gustoso, particolarmente adatto a secondi piatti di pesce, sono ottime con i cartocci ma anche ad accompagnare secondi di carne alla brace o alla piastra.
Perché patate "alla marinara"? Per la presenza e il profumo di aglio fresco, prezzemolo e pomodorini. Per la buona riuscita del piatto è importante che la mollica sia di pane fresco e non raffermo.
Le patate sono generalmente sinonimo di contorno, in realtà una buona porzione di queste patate al forno con formaggio, accompagnate da una fresca insalata, sono anche un ottimo secondo vegetariano. Come nel caso della Torta di patate al taleggio e parmigiano, o del Tortino di patate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate apparecchiate, Patate sabbiose, Polpettone alla ligure di patate e fagiolini, Parmigiana di patate
Come preparare: Patate alla marinara
Le patate alla marinara sono molto semplici da realizzare. Iniziate a sbucciare e lavare bene le patate, asciugatele, tagliatele a fettine spesse e disponetele in una padella con un filo d'olio e cuocete per 10-15 minuti. Preparate il pane “ammollicato”: in una ciotola riunite la mollica sbriciolata, il caciocavallo grattugiato, l’aglio e il prezzemolo tritati, i pomodorini spellati, privati dei semi e spezzettati. Regolate di sale e pepe e mescolate con cura, utilizzando un cucchiaio, senza impastare né schiacciare il composto.
Cospargete le patate con il pane “ammollicato”, irroratele con un giro d’olio versato a filo e aggiungete mezzo bicchiere di acqua necessaria per portare a cottura, a fiamma media, per circa 30 minuti (controllate di tanto in tanto e se necessario aggiungete altra acqua).
Trasferite con molta delicatezza le patate in una pirofila, passatele in forno caldo a 180° e fate gratinare per altri 10-15 minuti. Sfornate e lasciate riposare per almeno 5 minuti prima di servire. Se disponete di una pirofila da fuoco e forno potete utilizzarla per cuocere le patate alla marinara utilizzando un unico recipiente.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto