Paccheri al sugo di calamari

Siete alla ricerca di un primo piatto di mare appetitoso, non scontato e facile da preparare? I paccheri al sugo di calamari con pomodori del Piennolo sono perfetti per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici. Porterete tutti i sapori magici del Mediterraneo!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta dei paccheri con capperi, pomodori del Piennolo e calamari è facile, veloce e buonissima. È pronta in 40 minuti circa, super appetitosa e perfetta quando si hanno ospiti a pranzo o a cena, si vuole servire un piatto ricercato senza trascorrere troppo tempo ai fornelli.I quattro ingredienti si combinano alla perfezione per gusto e consistenze, il risultato è  un primo piatto di mare di grande soddisfazione. I pomodorini del Piennolo, DOP dal 2009, sono una vera prelibatezza. Il nome deriva dalla tipolodia di consevazione, in grappoli detti “schiocche”. Sono di colore rosso scuro con la polpa rossa e un sapore vivace e intenso, meno turgidi via via con il passare del tempo. I paccheri sono un formato di pasta tipico napoletano molto amato, possono essere cucinati in maniera tradizionale come nel caso dei Paccheri alla napoletana oppure con slanci creativi come in questi Paccheri ripieni di robiola al tartufo.ALTRE RICETTE GUSTOSETorta di paccheri al fornoPaccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speckPaccheri con crostacei e bisque 
1

Per preparare i paccheri al sugo di calamari iniziate scaldando dell'olio extravergine di oliva in una padella con uno spicchio di aglio e del peperoncino fresco. Lavate e asciugate i pomodori del Piennolo maneggiandoli con cura perché sono delicati.

2

Tagliate i pomodorini e metteteli in padella insieme al soffritto di olio, aglio e peperoncino. Quindi lasciate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto per farli ammorbidire. A questo punto potete aggiungere anche i capperi.

3

Procedete pulendo i calamari quindi privateli delle trippe, del gladio, della pelle e delle ali esterne. Lavateli, asciugateli bene e tagliateli a pezzi.

4

Aggiungete i calamari al sugo di pomodoro e procedete con la cottura. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata lasciandola leggermente al dente.

5

Una volta cotta, scolatela e mettetela nella pentola con il sugo di pomodoro e calamari. Macinate del pepe nero e amalgamate per bene gli ingredienti. I vostri paccheri al sugo di calamari sono pronti per essere serviti!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PACCHERI AL SUGO DI CALAMARI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto